• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Tag Archives : cultura

Yu Hua: alla scoperta di uno degli scrittori cinesi più famosi
Attualità

Yu Hua: alla scoperta di uno degli scrittori cinesi più famosi

Yu Hua (余华)è uno dei maggiori esponenti della letteratura cinese contemporanea. In questo breve articolo andremo a scoprire meglio questo autore, soffermandoci sulla sua poetica ... Leggi di più »

Cina: tecnologia rafforza cultura dell’innovazione
Attualità

Cina: tecnologia rafforza cultura dell’innovazione

(XINHUA) – PECHINO, 29 LUG – Al Forum sulla cultura di Pechino 2022, tenutosi dal 25 al 26 luglio, esperti e addetti ai lavori hanno ... Leggi di più »

Sulle orme di Marco Polo
Scambi italo-cinesi

Sulle orme di Marco Polo

Il legame tra Cina e Italia può essere fatto risalire a sette secoli fa, al mercante ed esploratore veneziano Marco Polo e al suo viaggio pionieristico in Cina lungo l'antica Via Della Seta. Leggi di più »

Cina, la nuova mappa dei parchi culturali nazionali
Viaggi

Cina, la nuova mappa dei parchi culturali nazionali

Per celebrare il grande retaggio culturale del Paese, ideati piani volti alla conservazione e alla costruzione di parchi nazionali tematici     La Cina è ... Leggi di più »

Cina, nuovo ciclo di incontri per celebrare Dante Alighieri
Scambi italo-cinesi

Cina, nuovo ciclo di incontri per celebrare Dante Alighieri

Il 23 ottobre 2021 si è tenuto a Shanghai il primo incontro del ciclo di eventi a tema “Dante 700 – Panorami contemporanei”   Lo ... Leggi di più »

L’origine della cultura Bashu
Cultura cinese

L’origine della cultura Bashu

  ZHANG JIE   «Cancong e Yufu hanno fondato il regno di Shu in un’epoca insondabile». L’antica civiltà Bashu è una perla sfavillante sbocciata nel ... Leggi di più »

L’intelligenza artificiale al servizio della cultura
Libri

L’intelligenza artificiale al servizio della cultura

Il progetto di intelligenza artificiale è volto a promuovere la lettura degli antichi libri cinesi all’estero   (XINHUA) – Un progetto di intelligenza artificiale (AI) ... Leggi di più »

Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina nel 2022
Scambi italo-cinesi

Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina nel 2022

La posticipazione dell’Anno della Cultura e del Turismo diventa simbolo della volontà di Italia e Cina di proseguire la collaborazione   Il primo dicembre si ... Leggi di più »

Nongx Niangx, al via il Capodanno Miao
Cultura cinese

Nongx Niangx, al via il Capodanno Miao

La comunità Miao di Lusheng celebra il Capodanno dal 19 al 29 novembre con le manifestazioni tipiche della cultura tradizionale   Oltre 10.000 persone di ... Leggi di più »

Quinto Forum sulla cultura Mazu
Viaggi

Quinto Forum sulla cultura Mazu

Al via nei prossimi giorni la quinta edizione del Forum sulla cultura Mazu, che celebra la divinità cinese del mare   Tra pochi giorni sarà ... Leggi di più »

12Prossima pagina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019