• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Chi Siamo

Il magazine Cina in Italia è l’edizione italiana di China Newsweek, periodico edito da China News, l’agenzia di stampa statale proprietaria del sito chinanews.com, che conta 40 milioni di page view al giorno.

Il progetto editoriale nasce nel 2001 attraverso la creazione di un mensile multitematico in lingua cinese, che si pone fin da subito come il punto di riferimento per le comunità cinesi presenti in Italia.

Nel 2007 la rivista attua la prima importante trasformazione, diventando bilingue, ampliando la propria audience agli italiani e alle imprese che guardano con interesse alla Cina e assumendo sempre più il ruolo di ponte tra le due culture.

Un ruolo centrale, che nel 2011 porta il magazine a essere accreditato da China News tra le edizioni estere del proprio periodico.

La community cresce, allargando nel 2013 i propri orizzonti al mondo del web, con la creazione del sito cinainitalia.com e dei propri canali social ufficiali (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e WeChat).

Nel 2018, presso lo storico quartiere romano di S. Lorenzo, Cina in Italia inaugura il proprio spazio eventi, Roma 9: una location su due livelli concepita per dare concretezza alle tematiche di scambio e interazione tra i due Paesi.

Parallelamente amplia la propria attività editoriale, diventando casa editrice. Alla pubblicazione della rivista, affianca quella dei libri. In catalogo titoli in italiano e in edizione bilingue, per adulti, per bambini e per chi studia il cinese.

In questi anni Cina in Italia si impone come punto d’incontro, virtuale e fisico, tra Cina e Italia. La piattaforma multimediale garantisce un punto di vista privilegiato a tutti coloro vogliano approfondire gli scambi tra Cina e Italia in chiave economica, culturale e di business.

La redazione di Cina in Italia

L’EDITORE

Cina in Italia nasce da un’idea di Hu Lanbo, giornalista e scrittrice cinese che vive in Italia da più di venticinque anni.

Nel 2014, per il suo profondo e costante impegno nello scambio tra i due Paesi, le viene conferito dal Presidente della Repubblica Italiana il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.

Nel 2015 è stata inserita da Milano Finanza nel suo speciale MF International Cina/Italia al 13° posto tra le 50 personalità cinesi più autorevoli nelle relazioni bilaterali tra Cina e Italia.

I NOSTRI SERVIZI

Accanto all’attività editoriale, Cina in Italia, attraverso personale qualificato, offre un servizio specializzato in traduzioni cinese/italiano e italiano/cinese e vanta esperienza di collaborazione anche con istituzioni ed enti culturali italiani e cinesi.

Attualmente Cina in Italia è impegnata anche nella promozione del Made in Italy in Cina.


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group