• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Sezione : Cucina

Cina-Italia: specialità culinarie aiutano a creare ponte culturale
Cucina

Cina-Italia: specialità culinarie aiutano a creare ponte culturale

Nanchang, 08 set 11:18 – (Xinhua) – Lo chef italiano Andrea ultimamente sta lavorando sodo nella caffetteria dell’hotel, con l’attività in rapida ripresa dopo il recupero ...

Leggi di più »
A Taiwan boom delle tagliatelle al coltello 火到台湾的刀削面
Cucina

A Taiwan boom delle tagliatelle al coltello 火到台湾的刀削面

Foto/ 图 Choo Yut Shing Le tagliatelle al coltello dello Shanxi, conosciute come daoxiaomian, sono un piatto tradizionale cinese noto per la loro preparazione artigianale ...

Leggi di più »
Luckin Coffee e Kweichow Moutai Rivoluzionano il Mondo del Caffè con il Latte al Baijiu
Attualità

Luckin Coffee e Kweichow Moutai Rivoluzionano il Mondo del Caffè con il Latte al Baijiu

Luckin Coffee, la celebre catena di caffetterie cinese, ha recentemente sconvolto il mondo delle bevande con un’offerta alquanto insolita: il latte alcolico. In collaborazione con ...

Leggi di più »
Ravioli cinesi: alla scoperta di una delle specialità culinarie più amate
Cucina

Ravioli cinesi: alla scoperta di una delle specialità culinarie più amate

I ravioli cinesi sono tra le specialità culinarie più amate. Gli irresistibili fagottini di pasta ripieni di carne, pesce, o verdure sono infatti tra i ...

Leggi di più »
Cina: il lavoro svolto con amore di uno chef italiano nello Shandong
Cucina

Cina: il lavoro svolto con amore di uno chef italiano nello Shandong

(XINHUA) – JINAN, 17 APR – Lo chef italiano Federico Bianchini si alza con i primi raggi del sole primaverile, indossa la sua giacca da ...

Leggi di più »
Dolci equivoci: le origini dei biscotti della fortuna
Cucina

Dolci equivoci: le origini dei biscotti della fortuna

Vi sarà sicuramente capitato di mangiare in un ristorante cinese e di ricevere come dessert o come regalino di congedo un biscotto della fortuna, ovvero ...

Leggi di più »
Il cenone del Capodanno Cinese
Cucina

Il cenone del Capodanno Cinese

La Festa di Primavera, anche detta Capodanno Cinese, è la festività di maggior importanza nella cultura cinese e come ogni celebrazione che si rispetti  prevede ...

Leggi di più »
Cina: chef italiano prepara un raviolo speciale per il capodanno cinese
Cucina

Cina: chef italiano prepara un raviolo speciale per il capodanno cinese

Per fare a tutti gli auguri di buon anno, uno chef italiano che vive e lavora a Nanchang, nella provincia dello Jiangxi, in Cina, ha ...

Leggi di più »
Vino siciliano, peperoncini del Sichuan e solidarietà
Cucina

Vino siciliano, peperoncini del Sichuan e solidarietà

Quale modo migliore per gustare ottimi peperoncini se non accompagnarli con del buon vino? La storia di un’enoteca italiana in Cina in tempi di COVID-19 ...

Leggi di più »
Vino italiano in Cina: ecco chi beve, come beve e cosa preferisce
Cucina

Vino italiano in Cina: ecco chi beve, come beve e cosa preferisce

Negli ultimi dieci anni l’interesse della Cina per il mercato del vino Italiano è aumentato esponenzialmente. Sappiamo bene che il tè cinese è la bevanda maggiormente consumata in Oriente, ma ...

Leggi di più »
123›»Prossima pagina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019