• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Sezione : Cultura cinese

Il cenone del Capodanno Cinese
Cucina

Il cenone del Capodanno Cinese

La Festa di Primavera, anche detta Capodanno Cinese, è la festività di maggior importanza nella cultura cinese e come ogni celebrazione che si rispetti  prevede ...

Leggi di più »
Il funerale cinese- Un rito oltre il tempo
Cultura cinese

Il funerale cinese- Un rito oltre il tempo

Vi siete mai chiesti come usualmente i cinesi celebrano il passaggio dalla vita alla morte? Perché in Italia non si vedono funerali cinesi? E qual ...

Leggi di più »
Capodanno Cinese: l’arrivo dell’anno del Coniglio
Cultura cinese

Capodanno Cinese: l’arrivo dell’anno del Coniglio

Le feste sono passate e gran parte della gente è tornata alla solita routine, ma questo non è il caso della Cina: tra qualche giorno, ...

Leggi di più »
Lu Xun- Il padre della letteratura moderna cinese
Cultura cinese

Lu Xun- Il padre della letteratura moderna cinese

Lu Xun, pseudonimo di Zhuo Shu Ren 周树人 è considerato il padre della letteratura moderna cinese e viene apprezzato anche in epoca maoista. Sebbene non ...

Leggi di più »
L’arte del ricamo cinese
Cultura cinese

L’arte del ricamo cinese

Per conoscere tutti i ricami cinesi in vendita visita https://ricamocinese.com/ L’arte del ricamo è tra i mestieri artigianali tradizionali più rappresentativi della Cina. Consiste nell’eseguire ...

Leggi di più »
Un’istantanea del progresso culturale della Cina
Arte e spettacolo

Un’istantanea del progresso culturale della Cina

(XINHUA) – PECHINO, 10 MAR  Quali sono i primi nominativi che vi vengono in mente pensando ai fenomeni o ai momenti culturali che vi hanno ...

Leggi di più »
Cura della pelle nell’antica Cina
Cultura cinese

Cura della pelle nell’antica Cina

Alcune case produttrici di cosmetici si ispirano alla tradizione cinese per i loro prodotti dal design affascinante e trasognato, come a volerci riportare indietro nel ...

Leggi di più »
Storia del make up nell’antica Cina
Cultura cinese

Storia del make up nell’antica Cina

Da oltre duemila anni le donne cinesi danno importanza al trucco. A partire da quello per sopracciglia, labbra e guance   CLAUDIA B. UNALI   ...

Leggi di più »
La cultura cinese del tè risale al 400 a.C.
Cultura cinese

La cultura cinese del tè risale al 400 a.C.

Residui di infusi ritrovati in antiche tombe da archeologi nello Shandong collocano l’origine della cultura cinese del tè 300 anni prima   (XINHUA) – Una ...

Leggi di più »
Rugiada Fredda, 8 cose che potresti non sapere
Attualità

Rugiada Fredda, 8 cose che potresti non sapere

Inizia oggi la Rugiada Fredda, il 17esimo periodo solare del calendario lunare. Ecco tutto quello che c’è da sapere   Oggi inizia il 17esimo termine ...

Leggi di più »
123›»Prossima pagina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group