Cina a colori: uno sguardo ai principali colori del Dragone
Così come i numeri, anche i colori ricoprono un ruolo importantissimo in Cina. Ogni colore ha infatti un proprio simbolismo, talvolta molto diversa da quella ...
Così come i numeri, anche i colori ricoprono un ruolo importantissimo in Cina. Ogni colore ha infatti un proprio simbolismo, talvolta molto diversa da quella ...
Ogni anno, generalmente nei primi giorni di giugno, in Cina milioni di studenti all’ultimo anno di superiori affrontano uno degli esami più significativi e difficili ...
Cronache di un venditore di sangue(许三观卖血记,Xu Sanguan mai xue ji), pubblicato nel 1995, costituisce una delle migliori prove narrative di Yu Hua(余华), uno degli scrittori ...
Col termine “Zhuazhou” (抓周)si indica una cerimonia tradizionale cinese che si tiene il giorno del primo compleanno per celebrare la crescita dei bimbi e augurargli ...
In Cina, così come in Italia, i numeri ricoprono un ruolo culturale importantissimo e ci sono numerose credenze e superstizioni legate ad essi. Se da ...
I ravioli cinesi sono tra le specialità culinarie più amate. Gli irresistibili fagottini di pasta ripieni di carne, pesce, o verdure sono infatti tra i ...
Ormai è sempre più frequente imbattersi nella parola “Fengshui”, soprattutto nel campo dell’interior design. Ma che cosa vuol dire precisamente? In questo articolo andremo a ...
La giada (玉,yu) è una pietra dal forte legame storico-culturale con la Cina, dove fin dall’antichità è stata simbolo di virtù, come l’armonia e l’eleganza. ...
La Festa di Primavera, anche detta Capodanno Cinese, è la festività di maggior importanza nella cultura cinese e come ogni celebrazione che si rispetti prevede ...
Vi siete mai chiesti come usualmente i cinesi celebrano il passaggio dalla vita alla morte? Perché in Italia non si vedono funerali cinesi? E qual ...