• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Miao capodanno cultura
foto Xinhua

Nongx Niangx, al via il Capodanno Miao

Barbara Di Silvio 20 Nov 2020 capodanno - cultura

La comunità Miao di Lusheng celebra il Capodanno dal 19 al 29 novembre con le manifestazioni tipiche della cultura tradizionale

 

Oltre 10.000 persone di etnia Miao hanno preso parte ai festeggiamenti per il Capodanno, inaugurato nella giornata di giovedì a Lusheng, contea nella provincia sud-occidentale del Guizhou. Inserito dal Consiglio di Stato tra le manifestazioni del Patrimonio culturale immateriale cinese nel giugno 2008, il Nongx Niangx, nome proprio della festività in dialetto Miao, rappresenta l’evento più solenne dell’anno. Celebrato in tempi diversi a seconda della regione nel periodo compreso tra il nono e l’undicesimo mese del calendario lunare, gran parte della comunità è tuttavia solita festeggiare la ricorrenza nel decimo mese, a seguito della raccolta del riso.

L’evento, in programma nella contea dal 19 al 29 novembre, verrà scandito da lunghi banchetti a base di grandi quantità di vino di riso, carne di maiale e montone, coloratissime sfilate di costumi etnici, danze tradizionali al ritmo del lusheng (strumento a fiato realizzato in bambù), nonché manifestazioni celebrative del culto degli antenati condotte solitamente dai più anziani, che onorano la memoria degli avi mediante offerte di carne e frutta fresca.

Protagonista dell’evento sarà inoltre la corrida, da sempre ritenuta una delle principali attrazioni. Il Capodanno costituirà infine un’occasione per rafforzare l’amicizia e la cooperazione tra villaggi limitrofi, nonché una possibilità per i giovani di cercare il proprio partner.

 

Clicca qui per leggere anche I tessuti indaco dell’etnia Miao conquistano la Cina

capodanno - cultura 2020-11-20
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Telerilevamento mostra ripresa Jiuzhaigou dopo sisma

Telerilevamento mostra ripresa Jiuzhaigou dopo sisma

Elena Wang 25 Set 2019
A Shanghai è in arrivo il planetario più grande del mondo

A Shanghai è in arrivo il planetario più grande del mondo

Redazione 01 Feb 2019
Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Redazione 30 Apr 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group