Vino siciliano, peperoncini del Sichuan e solidarietà
Quale modo migliore per gustare ottimi peperoncini se non accompagnarli con del buon vino? La storia di un’enoteca italiana in Cina in tempi di COVID-19 ... Leggi di più »
Quale modo migliore per gustare ottimi peperoncini se non accompagnarli con del buon vino? La storia di un’enoteca italiana in Cina in tempi di COVID-19 ... Leggi di più »
L’area di Xiaozhaizigou si trasforma, ospitando 47 panda giganti e molte altre specie animali, dove in passato si produceva il legname (XINHUA) – È ... Leggi di più »
Dedicato a esperti del Sichuan e della Campania, il webinar italo-cinese ha riguardato la tutela e l’utilizzo dei reperti culturali (XINHUA) – Gli archeologi ... Leggi di più »
La distilleria è il primo impianto di whisky finanziato in Cina da un produttore di livello mondiale e utilizzerà l’acqua del monte Emei (XINHUA) ... Leggi di più »
In vista della costruzione di un nuovo distretto economico, le due città del Sichuan beneficeranno di numerosi vantaggi su vari livelli Il Comitato Centrale ... Leggi di più »
Fin dall’antichità il bambù ha sempre avuto un significato importante nella cultura cinese e oggi ricopre un ruolo importante nell’industria Da sempre il bambù ... Leggi di più »
Situate vicino Chongqing, nella provincia del Sichuan, le grotte di Dazu sono state inserite nel 1999 nella lista del Patrimonio Culturale dell’umanità dell’Unesco. Risalente al ... Leggi di più »
Nella giornata di sabato 17 luglio due panda giganti hanno dato alla luce quattro cuccioli di panda gemelli Zhenzhen e Shushan, due panda giganti ... Leggi di più »
Un treno a guida autonoma decorato con opere del sito archeologico di Sanxingdui inaugurato a Chengdu per promuovere i viaggi a tema (XINHUA) – ... Leggi di più »
A Chengdu apre il primo museo sul panda gigante in cui si tutela la specie grazie alla sensibilizzazione dei visitatori Il primo museo dedicato ... Leggi di più »