• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Parchi per panda giganti al posto di aziende legname

redazione 01 Dic 2021 panda - Sichuan

L’area di Xiaozhaizigou si trasforma, ospitando 47 panda giganti e molte altre specie animali, dove in passato si produceva il legname

 

(XINHUA) – È già inverno, ma una foresta nella provincia del Sichuan, in Cina sud-occidentale, è ancora fitta di alberi con foglie di tutti i colori, in netto contrasto con le colline brulle della stessa zona di vent’anni fa. L’area di Xiaozhaizigou nella contea autonoma di Beichuan Qiang, che ospita 47 panda giganti e centinaia di altre specie animali, fa parte del Parco Nazionale del Panda Gigante del Paese, uno dei cinque parchi nazionali inaugurati ufficialmente dalla Cina a metà ottobre. L’area di Xiaozhaizigou copre 443,8 km quadrati, ma più di 360 erano una volta dedicati alla produzione di legname, che danneggiava gravemente l’ecosistema. Dopo più di 20 anni di rimboschimento e di operazioni di ripristino ecologico, l’area è diventata un habitat ideale per i panda giganti e altri animali selvatici. «I panda giganti hanno “preso il sopravvento” sulle ex aziende di legname», ha spiegato Zhao Jun, direttore dell’area Xiaozhaizigou del Parco Nazionale, aggiungendo che il numero di tali esemplari nella zona è passato da zero nel 1977 a 47 nel 2015, «la popolazione della specie è ancora in aumento».

La guardia forestale Liu Xiandong una volta era un taglialegna e ricorda che nel 1997 l’area era ridotta a una collina sterile: «Gli alberi erano spariti, così come gli animali selvatici. Disastri naturali come frane erano molto comuni». Nel 1998, la provincia del Sichuan ha lanciato un progetto di protezione delle foreste naturali, che prevedeva che i taglialegna posassero le asce e prendessero in mano le vanghe per piantare gli alberi. Da allora, Fu Yong, un responsabile delle guardie forestali, si occupa del rimboschimento della zona: «Quell’albero era sottile come il mio pollice quando l’ho piantato», ha detto indicando un tronco con un diametro di oltre 40 cm. Dopo che gli alberi sono diventati una foresta con popolazioni crescenti di animali selvatici, l’attenzione dei ranger si è spostata dal rimboschimento al monitoraggio, alla ricerca e alla protezione della fauna selvatica, come ha osservato Fu.

Ad oggi, l’area di Xiaozhaizigou ha visto la presenza di 15 specie di animali selvatici sotto il massimo livello di protezione nazionale cinese. Solo quest’anno, le telecamere a infrarossi installate nella zona hanno registrato 12 video di attività del panda gigante, riprendendo inoltre scimmie dal naso dorato e takin. L’area totale in Cina degli habitat dei panda giganti è salita a 25.800 km quadrati nel 2015 dai 13.900 km quadrati del 1988, secondo i risultati dell’indagine nazionale. Negli ultimi 20 anni, le guardie forestali nell’area di Xiaozhaizigou hanno percorso una media di circa 20.000 km a persona in totale. «Vedere le colline tornare verdi e gli animali selvatici vagare per il parco mi fa dire che ne è valsa la pena», ha affermato la guardia forestale Liu.

 

Clicca qui per leggere anche I parchi nazionali per l’armonia uomo-natura

panda - Sichuan 2021-12-01
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

redazione 30 Apr 2020
Everest, squadra topografica domani tenta la vetta

Everest, squadra topografica domani tenta la vetta

Giacomo Di Costanza 26 Mag 2020
Cina, Fenghuang ha nuovi residenti…otto panda

Cina, Fenghuang ha nuovi residenti…otto panda

redazione 10 Giu 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019