AvviCINAndoci: un viaggio nella lingua e cultura cinese
Roma, 18 giugno 2022. Più di 100 persone riunite per iniziare un viaggio insieme. Studenti e laureati in cinese. Appassionati della lingua e della cultura ... Leggi di più »
Roma, 18 giugno 2022. Più di 100 persone riunite per iniziare un viaggio insieme. Studenti e laureati in cinese. Appassionati della lingua e della cultura ... Leggi di più »
Il contesto di globalizzazione che ci circonda impone e spinge sempre di più verso l’apprendimento di una o più lingue straniere, le quali spesso possono ... Leggi di più »
Il 20 aprile si celebra la giornata mondiale dedicata alla lingua cinese, una delle sei ufficiali dell’ONU. La scelta della data non è affatto casuale ... Leggi di più »
Masterclass di lingua cinese organizzata dalla Professoressa 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐓𝐬𝐞𝐧𝐠 𝐊𝐮𝐚𝐧𝐠𝐲𝐢 e 𝐄𝐥𝐞𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨. Chi siamo:Teresa Tseng Kuangyi, lettrice di lingua cinese presso l’𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐓𝐫𝐞.Eleonora ... Leggi di più »
Il provvedimento verrà applicato da gennaio nei luoghi pubblici come aeroporti e stazioni e altri luoghi a presenza straniera (XINHUA) – Pechino ha recentemente ... Leggi di più »
Due giorni di fiera dedicati alla lingua e alla cultura cinesi, con pubblicazioni e presentazioni di tre case editrici La redazione di Cina in ... Leggi di più »
Le innumerevoli storie tradizionali cinesi offrono tanti spunti interessanti per apprendere e memorizzare più facilmente le strutture grammaticali CLAUDIA B. UNALI Nel panorama ... Leggi di più »
L’ascolto e la traduzione di canzoni in lingua originale, moderne o del passato, possono insegnare molto della cultura e della lingua cinesi di CLAUDIA ... Leggi di più »
Sono oltre 5.000 le frasi idiomatiche nella lingua cinese. Affondano le loro radici nel passato, ma ancora oggi risultano attuali e utili nelle più svariate ... Leggi di più »
Sono fondamentali sia per imparare a scrivere i caratteri sia per ricordare più facilmente come si leggono di CLAUDIA B. UNALI Conoscere i ... Leggi di più »