• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
biblioteca Tianjin libri
foto Xinhua

Tianjin, tra gli scaffali della biblioteca più grande al mondo

Barbara Di Silvio 17 Dic 2020 libri - Tianjin

Un viaggio all’interno dell’avveniristica biblioteca pubblica Tianjin Binhai, il luogo che fonde cultura e design dall’ottobre 2017

 

Nella municipalità nord-occidentale di Tianjin, design e cultura si incontrano nell’avveniristica biblioteca pubblica Tianjin Binhai, una struttura di 33.700 metri quadri aperta al pubblico nel 2017, che deve il suo nome all’omonimo distretto cittadino che la accoglie. Firmato dallo studio di architettura olandese MVRDV, in collaborazione con l’istituto di pianificazione urbana e architettonica di Tianjin (TUPDI), il progetto di uno spazio architettonico dal design ricercato è nato come parte di un più ampio piano urbanistico ed è stato pensato come anello di congiunzione tra le diverse anime della municipalità, incarnate dalla città vecchia, dal quartiere governativo, dalle aree residenziali e dalle zone commerciali.

Articolata su cinque livelli ospitanti sale lettura, aree relax, archivi, spazi riunioni e aule informatiche, la biblioteca si presenta come un’imponente onda di scaffalature curve che, dal pavimento fino al soffitto, sono in grado di ospitare un patrimonio librario stimato in circa 1,2 milioni di volumi. I testi risultano facilmente accessibili attraverso un sistema di scale e scaffali a terrazza, utilizzabili dagli utenti anche come pratiche sedute per la consultazione, dando nel complesso vita a quello che il progettista Winy Maas ha definito un ambiente «in cui sedersi, leggere, passare il tempo piacevolmente, muoversi e vivere uno spazio organico dove socializzare». L’atmosfera luminosa dell’edificio ha il suo punto focale in The Eye, l’occhio del sapere, un’enorme sfera dal diametro di 21 metri posta al centro della struttura, che ospita al proprio interno un auditorium da 82 posti.

Sebbene il progetto originale prevedesse libri in ogni scaffale per l’intera altezza dell’edificio, l’obiettivo non venne raggiunto nei tre anni di costruzione imposti dalla municipalità, facendo sì che la biblioteca fosse inaugurata nell’ottobre 2017, con un accesso precluso agli scaffali posti più in alto, completati con lastre di alluminio recanti soltanto versioni stampate dei dorsi dei volumi. Nella settimana successiva alla cerimonia inaugurale nell’ottobre del 2017, i media statali resero nota un’affluenza media giornaliera stimata in 10.000 utenti. Secondo quanto riportato da Xinhua, la biblioteca ha ripreso il regolare corso delle attività a partire dal 12 settembre 2020, a seguito di una pausa forzata imposta dalla pandemia.

 

Clicca qui per leggere anche Shanghai, una vetrina sulla letteratura italiana

libri - Tianjin 2020-12-17
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Cina, romanzo di fantascienza diventa serie tv

Cina, romanzo di fantascienza diventa serie tv

Redazione 04 Ago 2020
Mulan, il nuovo libro bilingue e illustrato di Hu Lanbo

Mulan, il nuovo libro bilingue e illustrato di Hu Lanbo

Giulia Carbone 06 Set 2019
A Shanghai il Premio per la letteratura per bambini

A Shanghai il Premio per la letteratura per bambini

Redazione 18 Nov 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group