Xi’an, patria dello street food sino-arabo
La città di Xi’an non vanta solo una cultura millenaria, ma anche una contaminazione culinaria di eredità araba Oltre alla sua storia millenaria, la ... Leggi di più »
La città di Xi’an non vanta solo una cultura millenaria, ma anche una contaminazione culinaria di eredità araba Oltre alla sua storia millenaria, la ... Leggi di più »
In vista del 100esimo anniversario del PCC la Cina non deve abbassare la guardia, ma ottimizzare il suo paradigma di sviluppo Giovedì 5 marzo ... Leggi di più »
A Chengdu apre il primo museo sul panda gigante in cui si tutela la specie grazie alla sensibilizzazione dei visitatori Il primo museo dedicato ... Leggi di più »
Le due sessioni politiche annuali assumono i risultati storici del “modello cinese” come chiave di ripresa per uno sviluppo mondiale sostenibile Mercoledì 3 marzo, ... Leggi di più »
Il volume, incentrato sull’ideologia del presidente cinese, aiuterà gli altri Stati a comprendere la realtà politica della Cina Le case editrici di 17 Paesi, ... Leggi di più »
Il magistrato di epoca Tang dalla forte morale rivela le trame della letteratura giudiziaria della Cina antica Grazie a Robert van Gulik (1910-1967), sinologo ... Leggi di più »
La pagoda di legno di Yingxian riflette i grandiosi risultati tecnici e ornamentali dell’antica architettura cinese La Pagoda di Legno Yingxian, anche detta Pagoda ... Leggi di più »
La Cina offre assistenza sui vaccini non solo nella regione dell’ASEAN, ma anche negli altri Paesi in via di sviluppo Il primo lotto di ... Leggi di più »
La lotta cinese contro l’eliminazione della povertà è un evento significativo riconosciuto a livello mondiale È ormai noto che la Cina abbia raggiunto dei ... Leggi di più »
L’arte del combattimento dei monaci Shaolin o Shaolinquan è sopravvissuta nel tempo grazie alla sua stessa perseveranza Lo Shaolinquan (少林拳), letteralmente “pugilato della giovane foresta”, ... Leggi di più »