• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
vetrina libri shanghai Italia

Shanghai, una vetrina sulla letteratura italiana

Barbara Di Silvio 30 Nov 2020 Italia - libri - shanghai

La biblioteca municipale della metropoli costiera ha inaugurato una nuova sezione dedicata esclusivamente alle opere della Penisola

 

Il 25 novembre, la Shanghai Library, biblioteca municipale della metropoli costiera, è stata sede della cerimonia inaugurale di “Vetrina Italiana”, una nuova sezione della “Biblioteca dell’amicizia” riservata alle collezioni donate nel tempo da vari Paesi. Nel corso dell’evento, il direttore del polo culturale Zhou Deming ha annunciato la ricezione di un lotto di 80 libri afferenti a diverse discipline, tra cui storia, arte e letteratura italiana, che saranno resi disponibili sugli scaffali a seguito della catalogazione.

Nato dalla collaborazione tra Shanghai Library, il Consolato Generale d’Italia e l’Associazione Popolare di Shanghai per l’Amicizia con i Paesi Esteri, l’evento si è svolto alla presenza di diversi ospiti d’onore, tra i quali il Console Generale d’Italia a Shanghai Michele Cecchi e l’Ambasciatore d’Italia in Cina Luca Ferrari, che nel suo discorso non ha mancato di menzionare la “Via della Seta della Conoscenza”, espressione con cui Sergio Mattarella designò nel 2017 il processo di scambio culturale e reciproca comprensione tra il popolo cinese e quello italiano.

Come si legge nel comunicato pubblicato dalla Shanghai Library sul proprio sito web, “Vetrina Italiana” rappresenta un’ennesima opportunità di mutuo apprendimento ed è stata istituita «nella speranza che i lettori possano imparare la lingua, la cultura e la storia italiane attraverso di essa, in modo da allevare più Marco Polo in una nuova era. Con l’aiuto delle biblioteche pubbliche, i cittadini di Shanghai potranno conoscere meglio i costumi italiani». Stando a quanto riportato da Xinhua, la biblioteca municipale avrebbe inoltre manifestato il proprio interesse in ulteriori cooperazioni con l’Italia, soprattutto per quanto riguarda il restauro e la manutenzione di testi antichi.

 

Clicca qui per leggere anche Shanghai, nuova biblioteca per bambini nel 2021

Italia - libri - shanghai 2020-11-30
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019
Il MUSLI lancia un progetto di libri cinesi animati

Il MUSLI lancia un progetto di libri cinesi animati

Valentina Consoli 12 Mar 2021
Settimana del Design Industriale aprirà a Xiong’an

Settimana del Design Industriale aprirà a Xiong’an

Redazione 04 Set 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group