• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Il Gala della Festa di Primavera conquista il mondo

Valentina Consoli 16 Feb 2021 cultura cinese - Festa di Primavera

Gli spettacoli e le opere tradizionali di cultura cinese per il Gala di Capodanno alimentano il patriottismo e scavalcano i confini nazionali

 

Milioni di spettatori di tutto il mondo hanno partecipato “in remoto” al magnifico Gala dello Henan per la Festa di Primavera, prodotto da China Media Group e trasmesso in streaming a livello globale in 170 Paesi e regioni, tanto che si conta un record di 1,27 miliardi di spettatori. L’edizione 2021 del Gala, che ha incluso un’immensa varietà di spettacoli, di rappresentazioni sceniche, di orchestre sinfoniche, di balli e coreografie, ha letteralmente conquistato tutto il mondo e reso particolarmente fieri i cinesi d’oltremare.

Xiaopei He Gelb, capo del Gruppo Artistico di Huaxing con sede a San Francisco, ha riferito a Xinhua che il Gala «è riuscito ad infrangere i limiti del tempo e dello spazio», nonché a valicare i confini nazionali per via della stessa capacità da parte dell’evento culturale di riunire comunità diverse attraverso la diffusione planetaria di un’atmosfera gioiosa e di una magnifica esperienza visiva. Oltre agli eccezionali ballerini, acrobati e cantanti, sul palco è apparsa anche la statua della testa di Buddha da poco ritornata alla Cina, poiché prelevata dalle sue grotte di Tianlongshan circa un secolo fa in Giappone. L’apparizione del Buddha, all’interno di questo contesto, ha chiaramente contribuito a inorgoglire il popolo, vivificando l’inestimabile importanza dell’eredità culturale cinese.

Sempre sull’onda del patriottismo nazionale e della celebrazione della cultura millenaria del Paese di Mezzo, il classico spettacolo della danza del “Banchetto notturno presso il palazzo della dinastia Tang” è diventato a dir poco virale su Internet e sulle varie piattaforme, tanto che è stato classificato al primo posto tra tutti gli spettacoli visibili su Sina Weibo. A detta delle autorità di Pechino, in un momento del genere, le riproduzioni delle opere tradizionali cinesi sono essenziali nel rafforzare il senso di orgoglio nazionale, dal momento in cui i programmi autoctoni come questi alimentano il grande progetto della “rinascita culturale” della Cina e riuniscono i cinesi all’estero e i popoli stranieri sotto lo stendardo dell’arte e della cultura cinesi.

 

Clicca qui per leggere anche Capodanno lunare 2021, si torna a casa?

cultura cinese - Festa di Primavera 2021-02-16
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Trasformare il riso in un’opera d’arte

Trasformare il riso in un’opera d’arte

Chiara Toschi 23 Ott 2020
Coronavirus, in Cina è l’ora dei DJ: «La musica è medicina»

Coronavirus, in Cina è l’ora dei DJ: «La musica è medicina»

redazione 26 Mar 2020
In arrivo “Three-Body”, la serie dal romanzo di fantascienza

In arrivo “Three-Body”, la serie dal romanzo di fantascienza

redazione 04 Nov 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019