L’italiano che ha fotografato “la Cina a riposo” 这个意大利人,拍下了“稍息时代”的中国
Hangzhou,1982.杭州,1982年。 Lao An, un nome che potrebbe sembrare estraneo in Cina, è invece il nome adottato dall’italiano Andrea Cavazzuti, un uomo che ha fatto ... Leggi di più »
Hangzhou,1982.杭州,1982年。 Lao An, un nome che potrebbe sembrare estraneo in Cina, è invece il nome adottato dall’italiano Andrea Cavazzuti, un uomo che ha fatto ... Leggi di più »
Così come i numeri, anche i colori ricoprono un ruolo importantissimo in Cina. Ogni colore ha infatti un proprio simbolismo, talvolta molto diversa da quella ... Leggi di più »
Col termine “Zhuazhou” (抓周)si indica una cerimonia tradizionale cinese che si tiene il giorno del primo compleanno per celebrare la crescita dei bimbi e augurargli ... Leggi di più »
In Cina, così come in Italia, i numeri ricoprono un ruolo culturale importantissimo e ci sono numerose credenze e superstizioni legate ad essi. Se da ... Leggi di più »
Yu Hua (余华)è uno dei maggiori esponenti della letteratura cinese contemporanea. In questo breve articolo andremo a scoprire meglio questo autore, soffermandoci sulla sua poetica ... Leggi di più »
Ormai è sempre più frequente imbattersi nella parola “Fengshui”, soprattutto nel campo dell’interior design. Ma che cosa vuol dire precisamente? In questo articolo andremo a ... Leggi di più »
La giada (玉,yu) è una pietra dal forte legame storico-culturale con la Cina, dove fin dall’antichità è stata simbolo di virtù, come l’armonia e l’eleganza. ... Leggi di più »
Aprendo in questi giorni il famoso social Tik tok è possibile imbattersi in un breve video dove un simpatico signore cinese sembra “rappare”, mentre mostra ... Leggi di più »
Niccolò Filippi, un ballerino italiano di 23 anni, vede la sua vita come un libro in attesa di essere scritto e apprezza l’opportunità di riempire ... Leggi di più »
Roma, 18 giugno 2022. Più di 100 persone riunite per iniziare un viaggio insieme. Studenti e laureati in cinese. Appassionati della lingua e della cultura ... Leggi di più »