• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Zao Dao: l’artista cinese che ha conquistato il mondo dei fumetti

agnesemanzi8@gmail.com 05 Set 2023

L’Origine di “Primo Riso”

Zao Dao (早稻), il cui vero nome è comune in Cina, ha adottato il nome d’arte, “Zao Dao,” che tradotto significa “primo riso.” Questa scelta ha una profonda connessione con la sua cultura e la sua identità. Il nome fa riferimento al mese di luglio, quando avviene il primo raccolto di riso in Cina, ed è un tributo alla sua terra natale e alle sue radici.

Un Percorso Artistico Non Convenzionale

Ciò che rende Zao Dao ancora più straordinaria è il suo percorso artistico non convenzionale. A differenza di molti artisti che seguono corsi formali di studio d’arte, Zao Dao ha imparato principalmente da sola. Ha affinato le sue abilità attraverso la lettura di libri sulla pittura classica cinese, regali dei suoi genitori che l’hanno sempre incoraggiata nella sua passione artistica. Ma non è stata solo la pittura tradizionale cinese a influenzare il suo stile. I fumetti, in particolare i “lianhuanhua,” piccoli opuscoli in bianco e nero con illustrazioni orizzontali per pagina, hanno avuto un ruolo cruciale nella sua formazione artistica.

Dal Blog al Successo Internazionale

Zao Dao ha iniziato a condividere le sue opere su Weibo, un popolare sito web cinese. In breve tempo, ha accumulato una base di fan di oltre 150.000 follower. Il suo stile artistico unico, che mescola elementi del passato mistico e mitico con un tocco moderno e giovani protagonisti, ha catturato l’attenzione del pubblico e ha contribuito alla sua crescente notorietà.

Il Successo di “Song of Sylvan”

Nel 2013, l’artista è stata contattata da un editore indipendente con l’opportunità di creare il suo primo libro. Il risultato è stato “Song of Sylvan,” un’opera narrativa senza parole che fonde illustrazioni e fumetti in una narrazione visiva straordinaria. Il libro ha avuto un successo straordinario, con tutte le 4.000 copie della prima ristampa esaurite il giorno del suo 25esimo compleanno. Questo successo ha portato Zao Dao ad essere invitata a festival del fumetto internazionali, consolidando la sua fama a livello globale.

Il Futuro di Zao Dao

Nonostante sia rimasta discreta riguardo ai suoi prossimi progetti artistici, Zao Dao continua a condividere il suo talento con i suoi fan online. La sua striscia giocosa per Art Review Magazine è solo un assaggio del suo stile unico che richiama il folklore tradizionale cinese.

 

http://paulgravett.com/articles/article/zao_dao

2023-09-05
agnesemanzi8@gmail.com
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : agnesemanzi8@gmail.com

Articoli Correlati

I pennelli di Wengang, una lunga tradizione

I pennelli di Wengang, una lunga tradizione

Francesca Runci 07 Set 2021
Festa del Doppio Nove: tra crisantemi e alture

Festa del Doppio Nove: tra crisantemi e alture

Lea Vendramel 07 Ott 2019
Cina, 36 candidati come maggiori scoperte archeologiche

Cina, 36 candidati come maggiori scoperte archeologiche

redazione 07 Gen 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019