Nel mese di maggio numerosi espositori ed imprese straniere parteciperanno alla fiera espositiva internazionale a Haikou
Prossimamente, la China International Consumer Products Expo esporterà massicciamente i beni di consumo cinesi all’interno del mercato globale, aumentando la produttività e le vendite delle società del Dragone e delle imprese straniere di tutto il mondo. Pechino, infatti, ha annunciato che la prima fiera dell’esportazione internazionale si terrà dal 7 al 10 maggio a Haikou, capitale della provincia di Hainan: nello specifico, la fiera, organizzata dal Ministero del Commercio e dal governo provinciale di Hainan, sarà dotata di una superficie espositiva di 80.000 metri quadrati e sarà caratterizzata da prodotti e servizi professionali di ogni sorta.
Secondo gli organizzatori, tale evento rappresenterà la più grande esposizione di prodotti di consumo nella regione Asia-Pacifico, iniziativa che, tra l’altro, promuove il paradigma di sviluppo del mercato cinese, inteso come quello più promettente del mondo. Di conseguenza, l’Expo di Haikou, che implementerà nuove piattaforme per gli scambi commerciali internazionali, a detta di Shen Danyang, vice governatore esecutivo di Hainan, «rappresenterà una mossa ingegnosa per la Cina, la quale sta incentivando una “riforma globale sempre più inclusiva”, trasformando Hainan in un porto di “libero scambio” di alto livello a livello mondiale». Non a caso, l’area dell’Expo ospiterà un totale di 630 espositori stranieri e ben 1.165 marchi globali provenienti da 69 Paesi diversi: nello specifico, tra le firme più note, figureranno Swatch dalla Svizzera, Swarovski dall’Austria, Panasonic e Shiseido dal Giappone e Dell, Tesla e Coach dagli Stati Uniti.
Al riguardo, come ha riferito a China Daily Yann Bozec, presidente della Tapestry Group, «la Cina è una forza trainante vitale per lo sviluppo globale: il suo grande potenziale, nonché la passione per il proprio mercato di consumo, sta ispirando sempre più marchi globali ad investire nel Paese». Analogamente, Mark Edwards, direttore generale per le operazioni in Cina presso Diageo, ha sostenuto che «l’Expo di Hainan rappresenta un’opportunità entusiasmante per le imprese internazionali, dal momento che la fiera è volta a sensibilizzare sia i consumatori cinesi che quelli stranieri nonché a dare un nuovo slancio al settore internazionale delle vendite, degli investimenti e dei consumi».
Clicca qui per leggere anche Hainan, nuovi impianti per minimizzare l’impatto ambientale