• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
xi jinping
Foto Xinhua

Xi Jinping in Italia, tutti gli appuntamenti in agenda

Lea Vendramel 21 Mar 2019 Belt and Road - Nuova Via della Seta - Xi Jinping

Prima visita di Stato del presidente della Cina. Venerdì 22 e sabato 23 gli incontri istituzionali. Attesa per la firma del Memorandum d’Intesa sulla Nuova Via della Seta

Una Roma blindata si prepara ad accogliere l’arrivo del presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, in Italia dal 21 al 24 marzo per la sua prima visita ufficiale. Ad accompagnarlo la moglie Peng Liyuan e una delegazione di oltre 500 persone, che contra oltre a ministri, assistenti e uomini della sicurezza, 120 giornalisti, operatori e fotografi chiamati a garantire la copertura mediatica e circa 300 imprenditori e funzionari che parteciperanno ai tre forum congiunti in programma a Roma su business, cultura e investimenti.

Indice degli argomenti trattati

  • Il programma della visita
  • Le misure di sicurezza
  • Le altre tappe europee

Il programma della visita

L’arrivo di Xi a Roma è previsto per il tardo pomeriggio di giovedì 21. Si tratterrà nella Capitale fino a sabato pomeriggio, quando poi partirà per Palermo.

La due giorni romana sarà scandita da un’agenda fitta di appuntamenti istituzionali. Venerdì mattina è previsto l’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, poi nel pomeriggio Xi Jinping incontrerà i presidenti del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e della Camera Roberto Fico, rispettivamente a Palazzo Giustiniani e Montecitorio. In programma anche incontri a Palazzo Barberini con i rappresentanti del Business Forum, del Forum Culturale e del Forum sulla cooperazione nei Paesi Terzi. In serata cena di Stato al Quirinale e un concerto alla Cappella Paolina.

Sabato mattina a Villa Madama l’incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte per la tanto attesa e discussa firma del Memorandum d’Intesa sulla Nuova Via della Seta, che come sottolineato dal portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lu Kang, punta a fissare i contorni di una partnership fondata su scambi commerciali, infrastrutture e investimenti.

Tra un impegno ufficiale e l’altro, il presidente Xi si recherà all’Altare della Patria e forse al Colosseo, mentre per la first lady Peng Liyuan sono in programma visite a Palazzo Colonna e alla Galleria Borghese.

Sabato pomeriggio, dopo una colazione con il premier Conte e le delegazioni, il presidente cinese partirà per Palermo, dove visiterà insieme a sua moglie il Palazzo dei Normanni.

Le misure di sicurezza

Imponenti le misure di sicurezza predisposte in vista dell’arrivo di Xi Jinping. A Roma sono state individuate due green zone: una al centro della città dove avranno luogo gli incontri istituzionali e un’altra nel quartiere Parioli, visto che Xi, la moglie e la folta delegazione alloggeranno all’Hotel Parco dei Principi.

Già nei giorni scorsi sono stati effettuati numerosi controlli e bonifiche con unità cinofile e artificieri, anche se non c’è nessuna certezza sugli itinerari degli spostamenti del corteo presidenziale, che saranno scelti all’ultimo momento. Le strade saranno chiuse a soffietto, mentre tiratori scelti posizionati sui palazzi, elicotteri in sorvolo e un migliaio di uomini delle forze dell’ordine sorveglieranno le otto aree di massima sicurezza.

Le altre tappe europee

Domenica 24 il presidente Xi Jinping lascerà Palermo. La sua visita di Stato in Europa proseguirà fino al 26 marzo, prima nel Principato di Monaco e poi in Francia.

Belt and Road - Nuova Via della Seta - Xi Jinping 2019-03-21
Lea Vendramel
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Lea Vendramel

Articoli Correlati

Cina: 648 milioni di utenti di video brevi

Cina: 648 milioni di utenti di video brevi

Elena Wang 02 Set 2019
Professione tata, nuove abitudini delle famiglie cinesi

Professione tata, nuove abitudini delle famiglie cinesi

Giulia Tubiello 11 Set 2020
Gaokao, in 10 milioni fanno l’esame per il college

Gaokao, in 10 milioni fanno l’esame per il college

Redazione 07 Lug 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group