• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
(230518) -- SHANGHAI, May 18, 2023 (Xinhua) -- Ballerina Ginevra Belotti dances in Chinese Qipao in east China's Shanghai, April 26, 2023. TO GO WITH "Across China: Hong Kong-born Italian ballerina dances in Chinese Qipao" (Xinhua/Wang Xiang)

Cina: ballerina italiana nata a Hong Kong danza indossando un qipao

Tommaso LI 25 Mag 2023

(XINHUA) – SHANGHAI, 23 MAG – A soli 16 anni, la ballerina Ginevra Belotti fonde perfettamente le forme di danza orientali e occidentali, creando uno stile eccezionale. Vestita con un qipao, o cheongsam, tradizionale cinese, Ginevra emana stabilità e grazia attraverso le sue eleganti performance.

“Il mio sogno è esibirmi sui palcoscenici di tutto il mondo, mostrando al pubblico la bellezza della fusione tra danza orientale e occidentale, consentendogli di sperimentare un diverso tipo di estetica”, ha dichiarato la ragazza.

Nata da genitori italiani nella Regione amministrativa speciale di Hong Kong, Ginevra vive in Cina da tutta la vita. La sua carriera di ballerina è iniziata quando aveva tre anni, e sua madre l’ha portata alla sua prima lezione di danza. Si è subito innamorata di quest’arte, e da allora è la sua passione.

Per migliorare le sue abilità nella danza, la ragazza ha studiato danza classica in una scuola internazionale di danza a Shanghai. Attualmente si esibisce presso uno studio di ballo.

La giovane ballerina ha studiato numerosi stili di danza classica, e ha affermato di essersi concentrata maggiormente sul balletto russo, che è diverso da quello italiano, perché la danza classica in Cina contiene molti elementi russi.

“Mi si addice, perché è molto lenta e i movimenti sono molto ampi. Ci sono molti più allungamenti che salti, che sono quelli che preferisco fare”, ha affermato Ginevra.

La ragazza ha anche studiato danza tradizionale cinese per due anni. Secondo lei, è molto diversa dalla danza classica, perché i ballerini muovono i corpi più liberamente.

“Mi sono esibita in una danza cinese che era una fusione con la danza classica, e abbiamo utilizzato degli ombrelli per rappresentare la vita quotidiana nella danza tradizionale cinese”, si è ricordata Ginevra.

La cultura cinese ha sempre esercitato una profonda attrazione sulla ragazza italiana. Apprezza in particolare la danza del drago, una danza tradizionale che viene spesso eseguita durante la Festa di primavera cinese. “Credo che sia molto difficile per i ballerini, perché devono saltare in giro e lavorare in gruppo”.

Ginevra ha anche affermato di apprezzare il qipao cinese, un abito tradizionale da donna. “È davvero elegante, e ritengo che enfatizzi molto l’eleganza delle donne cinesi”, ha detto la ragazza, che a volte lo indossa mentre danza.

Ginevra ha trascorso molto tempo a viaggiare in Cina. Apprezza andare in diverse città e sperimentare le culture locali. Si è subito resa conto che la maggior parte delle regioni possiede il proprio dialetto, e che può essere difficile comunicare con i cinesi nelle diverse località usando solo il mandarino. Però “sono tutti molto amichevoli e gentili”.

La ragazza ritiene che la danza sia un linguaggio universale, che può essere compreso in tutto il mondo. “La danza è l’espressione più essenziale dell’umanità. È un dialogo tra i corpi fisici, ma anche tra le anime”.

“La fusione della danza costituirà un ponte per le persone di culture diverse, per comprendersi e apprezzarsi a vicenda. Gli scambi rendono le civiltà meravigliose”, ha affermato la ragazza. (XINHUA)

2023-05-25
Tommaso LI
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Tommaso LI

Articoli Correlati

Italia: primo maggio, turismo accoglie ritorno dei visitatori cinesiTuristi cinesi danno nuovo impulso a settori turistici italiani ed europei

Italia: primo maggio, turismo accoglie ritorno dei visitatori cinesiTuristi cinesi danno nuovo impulso a settori turistici italiani ed europei

Tommaso LI 03 Mag 2023
Cina: antico broccato di Hainan risplende in Italia

Cina: antico broccato di Hainan risplende in Italia

Tommaso LI 03 Mag 2023
Cultura: studenti universitari di Italia, San Marino partecipano a “Chinese Bridge”

Cultura: studenti universitari di Italia, San Marino partecipano a “Chinese Bridge”

Tommaso LI 25 Mag 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019