• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Cina, l’11 femminile raggiunge le Olimpiadi di Tokyo

redazione 15 Apr 2021 calcio - nazionale cinese - olimpiadi - Tokyo

Olimpiadi di Tokyo, la nazionale cinese di calcio femminile si qualifica ai supplementari contro la Corea del Sud

 

(XINHUA) – La squadra di calcio femminile cinese ha ottenuto il 13 aprile la qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020 dopo aver pareggiato 2-2 con la Corea del Sud dopo i tempi supplementari, nel ritorno della gara di playoff del torneo di qualificazione asiatico. La stella della nazionale cinese Wang Shuang ha contribuito con un gol e un assist al trionfo delle Rose d’acciaio nel playoff per la qualificazione olimpica, che hanno rimontato da un 2-0 a sfavore e sono riuscite a battere la Corea del Sud, con il punteggio finale di 4-3. «La partita è stata ancora più difficile di quanto mi aspettassi. Vorrei ringraziare tutte le mie giocatrici per non aver mollato quando eravamo sotto di due gol. Finché riusciranno a giocare con questo spirito, credo che la nostra squadra continuerà a migliorare», ha dichiarato il capo allenatore cinese Jia nella conferenza stampa post-partita.

Partendo dal risultato di 2-1 dell’andata, le sudcoreane hanno iniziato la partita con un pressing alto e hanno preso il controllo della gara nel corso del primo tempo. Sono poi passate in vantaggio al 30’ grazie alla rete di Kang Chae-rim, che ha scaricato in porta un preciso cross di Cho So-hyun. Nell’ultimo minuto del primo tempo, la portiera cinese Peng Shimeng ha parato un colpo di testa da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma non è riuscita a respingere la successiva ribattuta. Il gol è stato inizialmente assegnato all’attaccante sudcoreana Choe Yu-ri, ma la Confederazione calcistica asiatica (AFC) ha poi stabilito che si tratta di un autogol del difensore cinese Li Mengwen. Nel secondo tempo l’allenatore Jia ha modificato l’assetto tattico della squadra, inserendo Yang Man dalla panchina che ha cambiato la partita.

La centravanti di 1,86 metri ha controllato la maggior parte delle palle lunghe e ha deviato in rete un calcio di punizione di Wang al 68’. «L’unica cosa che potevamo fare in quel momento era combattere con coraggio. Ho fatto alcuni cambiamenti durante l’intervallo. Le mie giocatrici erano unite e hanno eseguito bene il piano tattico», ha rivelato Jia, che poi ha aggiunto: «Le ragazze erano sotto una grande pressione, sono molto orgoglioso di come si sono comportate in campo. Hanno tenuto duro fino all’ultimo minuto delle due ore di partita». Al 103’, Wang ha indirizzato un tiro di sinistro dalla lunga distanza nell’angolino in basso a destra della porta, regalando alla Cina il vantaggio sul punteggio finale, che ha negato alla Corea del Sud il sogno di qualificarsi per le Olimpiadi per la prima volta.

Il capo allenatore sudcoreano Colin Bell ha parlato molto bene della prestazione di Wang, dicendo che la sua squadra non poteva permettersi di lasciare che una tale “giocatrice di livello mondiale” prendesse il controllo della partita. Lo stesso Bell ha affermato: «Se regaliamo un’occasione a una giocatrice di quel calibro, lei non si tirerà indietro. Quanto è accaduto è una grandissima delusione e un boccone amaro per noi, dopo aver giocato così bene per 120 minuti». Nonostante il risultato deludente, l’allenatore si è mostrato soddisfatto dei progressi fatti dalle sue giocatrici durante la competizione: «Penso che abbiamo visto scorci dei nostri miglioramenti questa sera. Sono molto ottimista per il futuro, se avremo la possibilità di continuare a lavorare nel modo in cui abbiamo fatto finora», ha detto Bell.

 

Clicca qui per leggere anche Tokyo 2020, atleti cinesi continuano ad allenarsi

calcio - nazionale cinese - olimpiadi - Tokyo 2021-04-15
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Pechino 2022 è una vera manna per i brand sportivi

redazione 19 Gen 2022
Gu, campionessa di freeski, punta a Pechino 2022

Gu, campionessa di freeski, punta a Pechino 2022

redazione 14 Dic 2021

Pechino 2022: 1/o argento olimpico per Lollobrigida

redazione 07 Feb 2022

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019