Pechino, 07 nov 14:48 – (Xinhua) – Chiesi China, azienda farmaceutica internazionale con sede in Italia, ieri ha annunciato la sua cooperazione strategica con la Shanghai Pharmaceutical Co.,Ltd. per approfondire il mercato cinese, durante la sesta edizione della China International Import Expo (CIIE) in corso a Shanghai questa settimana.
“Con un enorme potenziale di crescita, la Cina ha svolto un ruolo strategico importante nel mercato internazionale di Chiesi”, ha dichiarato Giuseppe Accogli, amministratore delegato del Gruppo Chiesi durante la CIIE, auspicando un ulteriore rafforzamento dello scambio e della cooperazione delle aziende tra Italia e Cina a beneficio di un maggior numero di pazienti.
“Le promettenti prospettive di sviluppo della Cina hanno attirato sempre più espositori da tutto il mondo a riunirsi alla CIIE per esplorare le opportunità del mercato cinese, comprese le aziende italiane”, ha dichiarato Wang Xiaosong, professore presso l’Accademia nazionale di sviluppo e strategia alla Renmin University of China a Pechino.
Dalla sua inaugurazione nel 2018, la CIIE si è svolta con successo per cinque anni consecutivi, con un valore cumulativo di intenzione a commerciare pari a quasi 350 miliardi di dollari, diventando una piattaforma per l’apertura di alto livello della Cina e un bene pubblico globale.
È la prima volta che la CIIE riapre la fiera completa offline dopo la pandemia di COVID-19. Più di 3.400 espositori si sono registrati per l’evento, che ha attirato quasi 300 tra le prime 500 aziende e leader del settore a livello mondiale.
Wang ha osservato che durante le precedenti edizioni, molti espositori hanno scoperto che la Cina offre un ambiente imprenditoriale favorevole e opportunità di mercato, e hanno quindi espresso intenzioni di investimento, entrando infine nel mercato cinese.
A suo avviso, nonostante le molteplici sfide che la ripresa economica globale deve affrontare, l’economia cinese continua a mostrare una tendenza complessivamente positiva, con una notevole ripresa dei consumi e un ampio mercato che offre infinite opportunità commerciali. Inoltre, il mercato cinese è altamente stabile e si stanno compiendo continui sforzi per migliorare l’ambiente imprenditoriale.
I dati preliminari dell’Ufficio nazionale di statistica cinese hanno mostrato che, nei primi tre trimestri dell’anno, il PIL cinese è cresciuto del 5,2% su base annua a prezzi costanti.
I dati del ministero del Commercio cinese hanno mostrato che nel periodo la Cina ha istituito 37.814 nuove imprese a investimento estero, con un aumento del 32,4% su base annua, e l’uso effettivo di capitale estero nel settore manifatturiero ha aumentato del 2,4% anno su anno a raggiungere i 262,41 miliardi di yuan.
“Ospitare la CIIE trasmette un chiaro segnale di maggior apertura della Cina, e abbiamo anche adottato molte misure concrete di apertura, il che è molto interessante per le multinazionali”, ha dichiarato Wang.