• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
Cortesia di: News18

La “Piccola Principessa di Anfu Road”: quando lo stile fa scalpore

Andrea Magnifici 03 Apr 2023 attualità - moda - shanghai - social media - social network - stile

Negli ultimi tempi, i principali social cinesi sono stati pervasi da una miriade di post sulla  “Piccola Principessa di Anfu Road” (安福路小公主,Anfu lu xiao gongzhu), una donna sui cinquant’anni che ha fatto scalpore per uno stile stravagante, sfoggiato in occasione delle sue passeggiate nella nota via di Shanghai.

 

La donna – cui vero nome non è stato ancora reso noto – incarna appieno la “Moda Lolita”, un modo di vestire giovanile originario del Giappone caratterizzato da vestiti eccentrici che richiamano l’epoca vittoriana e il Rococò. Tra i suoi outfit più gettonati si trovano infatti sgargianti sottovesti, camicette ricamate e gonne a campana, rigorosamente abbinati ad accessori ricercati come corone e collane di perle.

 

Nelle varie interviste rilasciate ai media cinesi, l’ormai icona di stile di Shanghai, ha rivelato di avere iniziato a vestirsi in questo modo per realizzare il suo desiderio d’infanzia: diventare una principessa. A seguito di una grave malattia, che l’ha portata a perdere molti capelli e a prendere peso, la donna ha ritrovato la forza per andare avanti proprio nel suo sogno nel cassetto. Ed è stato così che un giorno, vestendosi di tutto punto, ha reso Via Anfu la sua passerella, diventando ufficialmente per tutti “la Piccola Principessa di Anfu Road”.

 

La Principessa, ha suscitato reazioni contrastanti fra i netizen cinesi. Molti leoni da tastiera hanno avviato irrispettosi dibattiti sul suo sesso biologico e l’hanno offesa definendola un “pervertito”; molti altri, invece, l’hanno da subito innalzata ad un bellissimo esempio di sicurezza in sé e bellezza anticonvenzionale. Dal canto suo, la donna ha dichiarato ripetutamente di non dare peso al giudizio altrui perché il suo stile la fa sentire felice e questo è tutto ciò che conta per lei.

 

Di certo, con i suoi capelli corti, i suoi abiti sfarzosi e la sua fierezza, la donna ha portato una ventata d’aria fresca in una società che risulta spesso imperniata sul culto dell’eterna giovinezza e su dei canoni di bellezza femminili convenzionali. Lo stile estroso della Piccola Principessa di Anfu Road è quindi molto più di un fashion statement: è la prova di una maturata consapevolezza personale, nonché un vivace incoraggiamento ad abbracciare le proprie particolarità e inseguire i propri sogni.

 

attualità - moda - shanghai - social media - social network - stile 2023-04-03
Andrea Magnifici
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Andrea Magnifici

Articoli Correlati

Evoluzione dinosauri-uccelli passa anche dalle ovaie

Evoluzione dinosauri-uccelli passa anche dalle ovaie

redazione 05 Ago 2020
Pechino, modificata Legge fondamentale della RAS

Pechino, modificata Legge fondamentale della RAS

Valentina Consoli 31 Mar 2021
Xi Jinping in Italia, tutti gli appuntamenti in agenda

Xi Jinping in Italia, tutti gli appuntamenti in agenda

Lea Vendramel 21 Mar 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019