• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
La provincia di Jiangsu, nell'est della Cina, rafforzerà la cooperazione con la regione italiana Veneto, una regione gemellata internazionalmente alla potenza economica cinese, negli sport su ghiaccio e neve, secondo un recente seminario online. Jiangsu e la regione italiana, hanno stretto una relazione internazionale di gemellaggio nel 1998 e le due parti sfrutteranno la riuscita organizzazione delle Olimpiadi invernali di Pechino come base per approfondire la cooperazione negli sport invernali, ha affermato Yang Jing, Vicedirettore del dipartimento degli Affari esteri di Jiangsu. Con impianti sportivi sulla neve e sul ghiaccio che coprono un totale di 630.000 metri quadrati, Jiangsu ha promosso attivamente gli sport invernali in tutta la provincia negli ultimi anni. Le entrate dell'industria degli sport invernali della provincia hanno raggiunto i 10 miliardi di yuan (1,48 miliardi di dollari), ha affermato Fan Jinhua, un funzionario del dipartimento sportivo provinciale. Fan ha aggiunto che le Olimpiadi Invernali del 2026 che si terranno in Italia offriranno un'importante opportunità per la Cina e per l'Italia al fine di rafforzare la cooperazione negli sport invernali. L'associazione degli sport su ghiaccio e neve dello Jiangsu e la federazione veneta degli sport invernali, hanno siglato un accordo sulla cooperazione e lo scambio di progetti di sport su ghiaccio e neve durante il seminario. Con Cortina d'Ampezzo nella regione veneta che ospiterà insieme a Milano i Giochi invernali del 2026, la delegazione italiana ha affermato che sosterrà pienamente il Veneto e Jiangsu per collaborare ulteriormente negli sport invernali.

Cina: Jiangsu aumenterà cooperazione con Veneto per sport invernali

Livio Mazzanti 22 Lug 2022

Nanjing , 22 lug 17:43 – (Xinhua) – La provincia di Jiangsu, nell’est della Cina, rafforzerà la cooperazione con la regione italiana Veneto, una regione gemellata internazionalmente alla potenza economica cinese, negli sport su ghiaccio e neve, secondo un recente seminario online. Jiangsu e la regione italiana, hanno stretto una relazione internazionale di gemellaggio nel 1998 e le due parti sfrutteranno la riuscita organizzazione delle Olimpiadi invernali di Pechino come base per approfondire la cooperazione negli sport invernali, ha affermato Yang Jing, Vicedirettore del dipartimento degli Affari esteri di Jiangsu. Con impianti sportivi sulla neve e sul ghiaccio che coprono un totale di 630.000 metri quadrati, Jiangsu ha promosso attivamente gli sport invernali in tutta la provincia negli ultimi anni. Le entrate dell’industria degli sport invernali della provincia hanno raggiunto i 10 miliardi di yuan (1,48 miliardi di dollari), ha affermato Fan Jinhua, un funzionario del dipartimento sportivo provinciale. Fan ha aggiunto che le Olimpiadi Invernali del 2026 che si terranno in Italia offriranno un’importante opportunità per la Cina e per l’Italia al fine di rafforzare la cooperazione negli sport invernali. L’associazione degli sport su ghiaccio e neve dello Jiangsu e la federazione veneta degli sport invernali, hanno siglato un accordo sulla cooperazione e lo scambio di progetti di sport su ghiaccio e neve durante il seminario. Con Cortina d’Ampezzo nella regione veneta che ospiterà insieme a Milano i Giochi invernali del 2026, la delegazione italiana ha affermato che sosterrà pienamente il Veneto e Jiangsu per collaborare ulteriormente negli sport invernali.

2022-07-22
Livio Mazzanti
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Livio Mazzanti

Articoli Correlati

Tour virtuale per il Piccolo Coro dell’Antoniano a Shanghai

Tour virtuale per il Piccolo Coro dell’Antoniano a Shanghai

Ludovica Antonelli 23 Dic 2020
ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese

ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese

Giulia Carbone 20 Apr 2022
A Qingdao la mostra “Due Culture e lo Spazio”

A Qingdao la mostra “Due Culture e lo Spazio”

Ludovica Antonelli 10 Dic 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019