I legislatori nella provincia dello Zhejiang hanno riesaminato e approvato un regolamento per promuovere l’economia digitale
Secondo quanto riportato da Xinhua, un nuovo regolamento, che entrerà in vigore il 1º marzo 2021, renderà lo Zhejiang la prima regione a livello provinciale in Cina a legiferare per lo sviluppo dell’economia digitale. Il regolamento riequilibrerà il rapporto tra governo e mercato e metterà in evidenza il ruolo del mercato. Inoltre, richiederà ai governi e ai dipartimenti competenti a livello di contea o a un livello superiore di istituire e migliorare un sistema di garanzia per la sicurezza della rete e dei dati, di rafforzare la supervisione e la gestione delle fasi di raccolta, archiviazione, utilizzo, elaborazione, trasmissione, fornitura e divulgazione dei dati personali, nonché di indagare e penalizzare attività illegali che mettono in pericolo la sicurezza dei dati personali, come la fuga di dati.
«Il regolamento incinta le agenzie governative e i dipartimenti competenti della provincia a lavorare congiuntamente e a coordinarsi. Questa innovazione del sistema assume la guida nel Paese», ha affermato Fang Xingdong, presidente dell’Istituto di Internet e Società dell’Università di Comunicazione dello Zhejiang. L’economia digitale è infatti uno dei principali motori della crescita economica nello Zhejiang. Il valore aggiunto delle industrie principali dell’economia digitale ha raggiunto i 622,9 miliardi di yuan (circa 95,49 miliardi di dollari USA) nel 2019, con un aumento del 14,5% rispetto all’anno precedente, secondo l’Ufficio statistico provinciale.
Clicca qui per leggere anche L’ascesa dell’economia digitale nell’epidemia