Il broccato cinese Zhuang fa il giro del mondo
Già parte del patrimonio culturale immateriale, questo pregiato tessuto ha fatto il suo ingresso nel mercato mondiale, anche in Italia Seduta davanti ad un ... Leggi di più »
Già parte del patrimonio culturale immateriale, questo pregiato tessuto ha fatto il suo ingresso nel mercato mondiale, anche in Italia Seduta davanti ad un ... Leggi di più »
Una coppia di artigiani vuole ridare lustro alle figurine di pasta, elemento considerevole del patrimionio immateriale della Cina Le figurine di pasta sono legate ... Leggi di più »
I pennelli di Wengang hanno una lunga storia che ha fatto guadagnare alla località il nome di “città natale del pennello da calligrafia cinese” ... Leggi di più »
Le ricchezze culturali che migliorano l’integrazione tra Italia e Cina: la Festa delle barche drago e le Feste delle grandi macchine a spalla Il ... Leggi di più »
Apprendisti stranieri al servizio degli eredi del patrimonio culturale immateriale cinese, un modo per diffonderlo in diversi Paesi (XINHUA) – Nel distretto di Banan ... Leggi di più »
Nel nuovo elenco la preparazione della “durian delle zuppe”, il Liuzhou Luosifen, famoso per il caratteristico odore forte (XINHUA) – 185 nuove pratiche ed ... Leggi di più »
L’antica arte marziale di Chenjiagou entra nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, con oltre 100 milioni di praticanti stimati A seguito della candidatura immessa nel ... Leggi di più »
Una sfida di abilità tecniche per far conoscere al mondo un patrimonio della cultura immateriale: il batik dell’etnia Miao Secondo quanto riferisce China Daily, ... Leggi di più »
Storia, lavorazione e proprietà della ceramica di Nixing, l’arte di Qinzhou dall’elevata qualità manifatturiera e dal sapore tradizionale A Qinzhou, nella provincia meridionale del ... Leggi di più »
Patrimonio culturale intangibile dal 2011, la tradizione del ricamo vive una nuova fioritura, grazie all’iniziativa di un villaggio in Guangxi L’etnia Dong è diventata ... Leggi di più »