• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Tag Archives : patrimonio culturale immateriale

Il broccato cinese Zhuang fa il giro del mondo
Cultura cinese

Il broccato cinese Zhuang fa il giro del mondo

Già parte del patrimonio culturale immateriale, questo pregiato tessuto ha fatto il suo ingresso nel mercato mondiale, anche in Italia   Seduta davanti ad un ... Leggi di più »

Figurine di pasta, che passione!
Arte e spettacolo

Figurine di pasta, che passione!

Una coppia di artigiani vuole ridare lustro alle figurine di pasta, elemento considerevole del patrimionio immateriale della Cina   Le figurine di pasta sono legate ... Leggi di più »

I pennelli di Wengang, una lunga tradizione
Cultura cinese

I pennelli di Wengang, una lunga tradizione

I pennelli di Wengang hanno una lunga storia che ha fatto guadagnare alla località il nome di “città natale del pennello da calligrafia cinese”   ... Leggi di più »

Patrimonio UNESCO, feste cinesi e italiane a confronto
Scambi italo-cinesi

Patrimonio UNESCO, feste cinesi e italiane a confronto

Le ricchezze culturali che migliorano l’integrazione tra Italia e Cina: la Festa delle barche drago e le Feste delle grandi macchine a spalla   Il ... Leggi di più »

Patrimonio immateriale cinese attrae gli stranieri
Attualità

Patrimonio immateriale cinese attrae gli stranieri

Apprendisti stranieri al servizio degli eredi del patrimonio culturale immateriale cinese, un modo per diffonderlo in diversi Paesi   (XINHUA) – Nel distretto di Banan ... Leggi di più »

La zuppa Luosifen nella lista dei patrimoni immateriali
Cucina

La zuppa Luosifen nella lista dei patrimoni immateriali

Nel nuovo elenco la preparazione della “durian delle zuppe”, il Liuzhou Luosifen, famoso per il caratteristico odore forte   (XINHUA) – 185 nuove pratiche ed ... Leggi di più »

Cina, Taijiquan riconosciuto patrimonio UNESCO
Sport

Cina, Taijiquan riconosciuto patrimonio UNESCO

L’antica arte marziale di Chenjiagou entra nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, con oltre 100 milioni di praticanti stimati   A seguito della candidatura immessa nel ... Leggi di più »

Le meraviglie della minoranza Miao in una competizione
Arte e spettacolo

Le meraviglie della minoranza Miao in una competizione

Una sfida di abilità tecniche per far conoscere al mondo un patrimonio della cultura immateriale: il batik dell’etnia Miao   Secondo quanto riferisce China Daily, ... Leggi di più »

La ceramica di Nixing, patrimonio culturale immateriale
Arte e spettacolo

La ceramica di Nixing, patrimonio culturale immateriale

Storia, lavorazione e proprietà della ceramica di Nixing, l’arte di Qinzhou dall’elevata qualità manifatturiera e dal sapore tradizionale   A Qinzhou, nella provincia meridionale del ... Leggi di più »

La nuova vita del ricamo Dong
Cultura cinese

La nuova vita del ricamo Dong

Patrimonio culturale intangibile dal 2011, la tradizione del ricamo vive una nuova fioritura, grazie all’iniziativa di un villaggio in Guangxi   L’etnia Dong è diventata ... Leggi di più »

12Prossima pagina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019