Il Guangxi e lo Yunnan, fulcro etnico della Cina
Le incantevoli terrazze di Longji e la Terra Rossa di Dongchuan ospitano la maggior parte delle minoranze etniche cinesi Le terrazze di Longji, situate ... Leggi di più »
Le incantevoli terrazze di Longji e la Terra Rossa di Dongchuan ospitano la maggior parte delle minoranze etniche cinesi Le terrazze di Longji, situate ... Leggi di più »
Una sfida di abilità tecniche per far conoscere al mondo un patrimonio della cultura immateriale: il batik dell’etnia Miao Secondo quanto riferisce China Daily, ... Leggi di più »
Patrimonio culturale intangibile dal 2011, la tradizione del ricamo vive una nuova fioritura, grazie all’iniziativa di un villaggio in Guangxi L’etnia Dong è diventata ... Leggi di più »
I Tujia rappresentano, con 8 milioni di persone, l’ottava minoranza etnica più numerosa tra le 56 presenti in Cina. L’agglomerato principale di questa etnia si ... Leggi di più »
Negli ultimi anni l’Associazione degli Scrittori e Autori cinesi si sta impegnando a promuovere la letteratura delle minoranze etniche del Paese, sostenendo più di 570 progetti ... Leggi di più »
La Cina compie grandi sforzi nella diffusione delle lingue etniche. Per preservare il patrimonio linguistico delle minoranze etniche cinesi, il MOE promuove diverse iniziative. Le ... Leggi di più »
Gli accessori rinvenuti in alcune tombe scoperte 8 anni fa sembrerebbero parlare di una minoranza etnica finora sconosciuta Nel 2011 in un villaggio chiamato Yangjianzhai ... Leggi di più »