Sima Guang e la giara
13,00€
Sima Guang e la giara 司马光砸缸 rappresenta la tredicesima uscita della collana INCINQUE.
Attraverso la lettura di ciascuno dei racconti della collana INCINQUE, il lettore avrà modo di apprendere 5 caratteri cinesi, dei quali vengono approfondite le origini, la storia e l’evoluzione tramite illustrazioni e spiegazioni intuitive.
Le ultime pagine dei libri sono pensate per esercitarsi attivamente nella scrittura dei caratteri, mostrandone il corretto ordine dei tratti e mettendo a disposizione una griglia per scriverli e memorizzarli.
I due QR code consentono invece l’ascolto e la corretta pronuncia dei testi, sia in cinese che in italiano.
TRAMA: Sima Guang, storico della Dinastia Song settentrionale, ha redatto l’importante opera storiografica cinese Specchio comprensivo per l’aiuto nel governo (Zizhi Tongjian), che consta di 294 capitoli. Ha impiegato diciannove anni per completare l’opera che copre 1362 anni di storia cinese, dal 403 a.C. al 959 d.C. Fin da piccolo, Sima Guang era particolarmente sveglio. Un giorno, mentre giocava con gli amici, uno di loro cadde dentro una giara piena d’acqua, ma lui non si fece prendere dal panico e riuscì a trovare la soluzione migliore per salvarlo. Questa è una storia molto conosciuta in Cina.
Età consigliata: dai 6 anni
Livello della lingua cinese: Medio-basso
Autore: Yang Yongqing 杨永青
Illustratore: Yang Yongqing 杨永青
Traduttrice: Francesca Runci e Flavia Terrana
Narratori: Zhang Yibei 张翊梖 (cinese) e Adriano Serafini (italiano)
A cura di: Lu Pengfei 路鹏飞, Wang Hong 王虹 e Livio Mazzanti
Collana: INCINQUE
Lingue: italiano e cinese