• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Nian – L’origine del Capodanno cinese

15,00€

“Tanto tanto tempo fa, viveva un enorme mostro di nome Nian, che trascorreva gran parte del tempo a dormire profondamente nell’oscurità degli abissi…”

Nian –  L’origine del Capodanno cinese 年–春节的起源 rappresenta la 3° uscita della collana per bambini INCINQUE.

Dopo aver letto una fiaba della collana INCINQUE, il lettore avrà imparato 5 caratteri cinesi, di cui vengono approfondite le origini, la storia e l’evoluzione tramite illustrazioni e semplici spiegazioni.

Al termine di ogni racconto, grazie ad una piccola sezione, potrete esercitarvi nella scrittura dei caratteri seguendo il corretto ordine dei tratti.

Leggendo ogni mese un libro della collana, si potranno imparare 60 caratteri cinesi l’anno: iniziando la lettura all’età di 5 anni, a 10 anni il lettore conoscerà 300 ideogrammi, l’equivalente di uno studente cinese di prima elementare.

TRAMA

Un’antica leggenda narra che tanto tempo fa, nel fondo dell’oceano, viveva un mostro gigante di nome Nian. Ogni anno, durante i giorni più freddi, Nian saliva in superficie e divorava tutti gli abitanti del vicino villaggio. Tra questi viveva un bambino che, stanco di nascondersi, tirò fuori tutto il suo ingegno e il suo coraggio e riuscì a sconfiggere il mostro usando degli oggetti che divennero così il simbolo della più importante festività cinese.

Autrice e illustratrice: Zhu Huiying

Traduttrice: Giulia Carbone

A cura di: Giulia Carbone e Hu Lanbo

Collana: INCINQUE

Lingue: italiano e cinese

Categorie: Collana INCINQUE, Libri Tag: bambini, libri
Condividi

 

 

 


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group