L’asino di Qian
15,00€
L’asino di Qian 黔之驴 è la ventiduesima uscita della collana INCINQUE.
Attraverso la lettura di ciascuno dei racconti della collana INCINQUE, il lettore avrà modo di apprendere 5 caratteri cinesi, dei quali vengono approfondite le origini, la storia e l’evoluzione tramite illustrazioni e spiegazioni intuitive.
Le ultime pagine dei libri sono pensate per esercitarsi attivamente nella scrittura dei caratteri, mostrandone il corretto ordine dei tratti e mettendo a disposizione una griglia per scriverli e memorizzarli.
I due QR code consentono invece l’ascolto e la corretta pronuncia dei testi, sia in cinese che in italiano.
TRAMA: L’asino di Qian, è una storia tratta dal libro San Jie di Liu Zongyuan, scrittore e filosofo della dinastia Tang. Qian è l’abbreviazione della provincia del Guizhou, che si trova nella Cina sudoccidentale. Il racconto insegna che, se non si sa quanto siano grandi le proprie capacità né si conosce la forza degli avversari, non bisogna mostrare con leggerezza le proprie abilità, perché si finirebbe per correre incontro alla propria rovina.
Età consigliata: 6 anni
Livello della lingua cinese: basso
Autore: Istituto di ricerca dell’illustrazione Changjiang
Illustratore: Pan Xiaoqing
Traduttrice: Lea Vendramel
Narratori: Li Shuman李叔蔓 (cinese) ed Emma Para (italiano)
A cura di: Liang Yujia, Gong Huajing e Wang Hong
Collana: INCINQUE
Lingue: italiano e cinese