L’albero di pere
13,00€
L’albero di pere 种梨 rappresenta la decima uscita della collana per bambini INCINQUE.
Dopo aver letto una fiaba della collana INCINQUE, il lettore avrà imparato 5 caratteri cinesi, di cui vengono approfondite le origini, la storia e l’evoluzione tramite illustrazioni e semplici spiegazioni.
Al termine di ogni racconto, grazie ad una piccola sezione, potrete esercitarvi nella scrittura dei caratteri seguendo il corretto ordine dei tratti.
Leggendo ogni mese un libro della collana, si potranno imparare 60 caratteri cinesi l’anno: iniziando la lettura all’età di 5 anni, a 10 anni il lettore conoscerà 300 ideogrammi, l’equivalente di uno studente cinese di prima elementare.
TRAMA : Questo racconto è tratto dai “Racconti straordinari dello Studio di Liao”, scritto da Pu Songling ai tempi della dinastia Qing (1636-1912). Racconta la storia di un taoista che punisce un avaro venditore di pere.Il taoista lancia un incantesimo per trasformare un torsolo in un albero di pere e distribuirne i frutti a tutti. Sciolto l’incantesimo, si scopre che quelle erano in realtà le pere del venditore.“Racconti straordinari dello Studio di Liao” raccoglie 491 racconti, la maggior parte dei quali sono leggende legate a fate volpi, fantasmi e demoni.
Autore: Chen Hui 陈晖
Illustratore: Dai Dunbang 戴敦邦 e Dai Hongqian 戴红倩
Traduttrice: Maura Schettino
Narratori: Liu Haolong 刘昊龙 (cinese) e Adriano Serafini (italiano)
A cura di: Lu Pengfei 路鹏飞, Gong Huajing 龚华静 e Wang Hong 王虹
Collana: INCINQUE
Lingue: italiano e cinese