• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

La zuppa della Festa Laba

13,00€

Secondo il calendario lunare cinese, la festa Laba si celebra l’ottavo giorno del dodicesimo mese. Questa festività ha origini molto antiche, che i cinesi onorano festeggiando e mangiando la speciale zuppa Laba.

“Durante il Laba il gelo arriverà!”: questo, infatti, è considerato il più freddo dell’anno. Durante la festa Laba, i cinesi preparano zuppa di riso e aglio in salamoia e pregano per un raccolto abbondante e per la felicità della famiglia.

“La zuppa della festa Laba” è la tenera storia della piccola Yan che, insieme alla sua nonnina, prepara la zuppa da offrire in dono agli dei e agli antenati. La bambina condivide il cibo della festa con gli anziani del villaggio e infine si gode la gioia del Laba con la sua famiglia.

L’usanza di offrire la zuppa Laba agli dei aiuterà i piccoli lettori a guardare il mondo da una prospettiva diversa, insegnando loro il rispetto e la gratitudine; la tenerezza e la premura che la piccola Yan dimostra tenendo da parte una ciotola di zuppa per i parenti lontani e consegnandone un po’ agli anziani del villaggio, insegnerà loro il valore di un gesto di gentilezza.

Dopo il Laba, il Capodanno cinese è alle porte!

Categorie: Collana INCINQUE, Libri Tag: comunità cinese, coronavirus, Laba

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group