• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Sezione : Economia

Il Tibet elimina sostanzialmente la povertà assoluta
Economia

Il Tibet elimina sostanzialmente la povertà assoluta

Sottraendo le ultime 150.000 persone dalla povertà e rimuovendo  19 contee dalla lista della povertà, il Tibet debella la povertà assoluta. Grande crescita del settore turistico ...

Leggi di più »
La Cina aiuta i lavoratori a riscuotere i salari non pagati
Economia

La Cina aiuta i lavoratori a riscuotere i salari non pagati

Il ministero cinese della Giustizia ha avviato una campagna di assistenza legale per aiutare i lavoratori migranti provenienti dalle campagne a recuperare i salari non ...

Leggi di più »
Shenzhen apre le porte alle aziende internazionali
Economia

Shenzhen apre le porte alle aziende internazionali

Nuovi progetti internazionali nell’eclittica Shenzhen: nascono zone progettate per ospitare sedi centrali, il manifatturiero avanzato, laboratori per la ricerca scientifica e l’istruzione, così come il ...

Leggi di più »
Suning, storia di un successo economico
Economia

Suning, storia di un successo economico

Suning, negozio di condizionatori nato nel 1990 a Nanchino è oggi una delle migliori imprese private in Cina con i suoi oltre 13.000 punti vendita ...

Leggi di più »
Professione influencer: le star del web cinese
Economia

Professione influencer: le star del web cinese

In Cina cresce il numero delle star del web e dei loro follower, con un conseguente incremento del loro impatto commerciale Ci sono Xu Weizhou ...

Leggi di più »
Lavorare in Cina: istruzioni per l’uso
Economia

Lavorare in Cina: istruzioni per l’uso

Nonostante le tensioni commerciali degli ultimi mesi con gli Stati Uniti, il Pil della Cina continua a evidenziare una crescita sostenuta che, nel terzo trimestre ...

Leggi di più »
Moneta Cinese: nome, valore, chi la conia.
Cultura cinese

Moneta Cinese: nome, valore, chi la conia.

La moneta ufficiale della Repubblica Popolare Cinese è emessa dalla Banca del Popolo della Cina e il suo nome è Renminbi. L’unità monetaria di base ...

Leggi di più »
Pagina precedente«‹313233

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group