• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Archivio dell'Autore : Laura Bretti

Bacchette: il simbolo della civiltà cinese. Origini e usi delle posate orientali
Cucina

Bacchette: il simbolo della civiltà cinese. Origini e usi delle posate orientali

Molti in Occidente le adorano, qualcun altro invece non può fare a meno di usare coltello e forchetta quando va a mangiare al ristorante cinese. ... Leggi di più »

Tè Cinese: storia e tradizione di ciò che è molto più di una bevanda
Cucina

Tè Cinese: storia e tradizione di ciò che è molto più di una bevanda

Il tè Cinese è una bevanda antica e preziosa che fa parte della nostra quotidianità da secoli. Non è facile stabilire una data esatta in ... Leggi di più »

Il significato di Yin e Yang: la filosofia cinese del giorno e della notte
Cultura cinese

Il significato di Yin e Yang: la filosofia cinese del giorno e della notte

Nel 500 d.C. Eraclito scriveva: “Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l’armonia più bella, e tutto si genera per via ... Leggi di più »

China Town nel mondo: cosa sono
Cultura cinese

China Town nel mondo: cosa sono

Almeno una volta nella vita ti sarà capitato di ritrovarti in una delle tante China Town del mondo o, più semplicemente, di averne sentito parlare. ... Leggi di più »

L’alfabeto cinese non esiste: 47mila caratteri che esprimono concetti
Cultura cinese

L’alfabeto cinese non esiste: 47mila caratteri che esprimono concetti

Parlare di lettere o di alfabeto cinese, in realtà, non è propriamente corretto, ma è un errore diffuso e i motivi li spieghiamo in questo articolo. ... Leggi di più »

5 Piatti cinesi che non esistono in Cina: la cucina orientale in Italia
Cucina

5 Piatti cinesi che non esistono in Cina: la cucina orientale in Italia

Probabilmente non tutti sanno che la storia della cucina cinese gode di una notevole complessità. Non si tratta di una cucina con uno stile unico, ... Leggi di più »

Storia della bandiera cinese
Cultura cinese

Storia della bandiera cinese

La bandiera cinese, meglio conosciuta come “bandiera rossa a cinque stelle”, fu approvata e legittimata il 27 Settembre del 1949 (anno della fondazione della Repubblica ... Leggi di più »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019