ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese
Il 20 aprile si celebra la giornata mondiale dedicata alla lingua cinese, una delle sei ufficiali dell’ONU. La scelta della data non è affatto casuale ... Leggi di più »
Il 20 aprile si celebra la giornata mondiale dedicata alla lingua cinese, una delle sei ufficiali dell’ONU. La scelta della data non è affatto casuale ... Leggi di più »
Alla fine di ottobre, un programma televisivo ha invitato come ospiti due giovani immigrati cinesi per discutere della causa del “virus cinese” e dell’ipotesi di ... Leggi di più »
Mentre il nostro PIL è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente, quello cinese è cresciuto del 3,2% anno su anno. Boutique Online to offline, ... Leggi di più »
Il 1 ° luglio, il Dipartimento dell’e-commerce del Ministero del Commercio ha pubblicato il “China E-Commerce Report 2019“, che riassume la situazione, le caratteristiche e ... Leggi di più »
Oggi ricorre il Natale di Roma. Buon compleanno! In Italia è scoppiata la pandemia, mentre in Cina la situazione migliora giorno dopo giorno. Quando tutto ... Leggi di più »
Sono trascorsi due mesi dallo scoppio dell’epidemia del nuovo coronavirus a Wuhan. Ricordo di aver trascorso la vigilia del Capodanno cinese mangiando con i colleghi ... Leggi di più »
In Italia vivono 300.000 di immigrati cinesi. Quando l’epidemia è scoppiata anche qui, alcuni di loro hanno scelto di tornare in Cina. Temevano soprattutto che ... Leggi di più »
Qual è il rapporto della Cina con i media internazionali? Dove sono finiti i giornalisti che sembrano scomparsi nel nulla? Che funzione hanno in campi ... Leggi di più »
Il 12 marzo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato: «L’Italia sta attraversando un momento difficile, la nostra esperienza di contrasto alla diffusione del ... Leggi di più »
Uno studio scientifico portato avanti da esperti di diversi Paesi e pubblicato su The Lancet, respinge le teorie cospirative sull’origine del coronavirus e condanna la ... Leggi di più »