• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

Archivio dell'Autore : Giulia Carbone

ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese
Scambi italo-cinesi

ONU, la Giornata Mondiale della Lingua Cinese

Il 20 aprile si celebra la giornata mondiale dedicata alla lingua cinese, una delle sei ufficiali dell’ONU. La scelta della data non è affatto casuale ... Leggi di più »

Quanto a lungo possiamo ancora resistere?
Attualità

Quanto a lungo possiamo ancora resistere?

Alla fine di ottobre, un programma televisivo ha invitato come ospiti due giovani immigrati cinesi per discutere della causa del “virus cinese” e dell’ipotesi di ... Leggi di più »

I 5 trend più rilevanti di una Cina in ripresa
Economia

I 5 trend più rilevanti di una Cina in ripresa

Mentre il nostro PIL è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente, quello cinese è cresciuto del 3,2% anno su anno. Boutique Online to offline, ... Leggi di più »

E-commerce cinese, pubblicato il report del Ministero
Economia

E-commerce cinese, pubblicato il report del Ministero

Il 1 ° luglio, il Dipartimento dell’e-commerce del Ministero del Commercio ha pubblicato il “China E-Commerce Report 2019“, che riassume la situazione, le caratteristiche e ... Leggi di più »

Amare Roma – da “La primavera di Pechino”
Libri

Amare Roma – da “La primavera di Pechino”

Oggi ricorre il Natale di Roma. Buon compleanno! In Italia è scoppiata la pandemia, mentre in Cina la situazione migliora giorno dopo giorno. Quando tutto ... Leggi di più »

Cosa faremo dopo l’epidemia?
Scambi italo-cinesi

Cosa faremo dopo l’epidemia?

Sono trascorsi due mesi dallo scoppio dell’epidemia del nuovo coronavirus a Wuhan. Ricordo di aver trascorso la vigilia del Capodanno cinese mangiando con i colleghi ... Leggi di più »

La comunità cinese in Italia, in campo per l’intera partita
Scambi italo-cinesi

La comunità cinese in Italia, in campo per l’intera partita

In Italia vivono 300.000 di immigrati cinesi. Quando l’epidemia è scoppiata anche qui, alcuni di loro hanno scelto di tornare in Cina. Temevano soprattutto che ... Leggi di più »

Le risposte della Cina: intervista a Cui Tiankai
Attualità

Le risposte della Cina: intervista a Cui Tiankai

Qual è il rapporto della Cina con i media internazionali? Dove sono finiti i giornalisti che sembrano scomparsi nel nulla? Che funzione hanno in campi ... Leggi di più »

Perché il team di esperti cinesi è arrivato dal Sichuan?
Scambi italo-cinesi

Perché il team di esperti cinesi è arrivato dal Sichuan?

Il 12 marzo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato: «L’Italia sta attraversando un momento difficile, la nostra esperienza di contrasto alla diffusione del ... Leggi di più »

Gli scienziati: “Il coronavirus ha un’origine naturale”
Attualità

Gli scienziati: “Il coronavirus ha un’origine naturale”

Uno studio scientifico portato avanti da esperti di diversi Paesi e pubblicato su The Lancet, respinge le teorie cospirative sull’origine del coronavirus e condanna la ... Leggi di più »

123›»Prossima pagina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019