• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Italia: capo ICCF, per imprese Cina mercato chiave a medio, lungo termine

agnesemanzi8@gmail.com 28 Ott 2023

 

 

Roma, 27 ott 14:30 – (Xinhua) – Il presidente dell’Italy China Council Foundation (ICCF) Mario Boselli ieri ha dichiarato che la Cina potrebbe svolgere un ruolo chiave per le imprese italiane, grazie al suo enorme mercato.

Boselli ha formulato queste dichiarazioni durante un’intervista con Xinhua, mentre l’ICCF presentava il suo ultimo rapporto “Cina 2023” a Milano, facendo il punto sulle imprese italiane che operano nel mercato cinese.

Per accedere con successo al mercato, Boselli ha esortato le imprese italiane a sviluppare una buona conoscenza dell’ambiente imprenditoriale cinese, nonché della cultura del Paese, consigliando inoltre alle aziende locali desiderose di espandersi in Cina di sviluppare “una visione a medio e lungo termine”.

Il rapporto dell’ICCF ha mostrato che 1.133 aziende italiane operavano in Cina alla fine del 2020.

“Si tratta di un universo composto da 1,4 miliardi di persone… studiare la Cina è fondamentale”, ha dichiarato Boselli, aggiungendo che questo Paese potrebbe svolgere un ruolo chiave per le imprese italiane non solo grazie al suo enorme mercato, ma anche come piattaforma per i mercati nel sud-est asiatico.

“Di nuovo, questo richiede una visione e una strategia a medio e lungo termine da parte delle nostre aziende… Il sud-est asiatico dovrebbe crescere più di ogni altra zona del mondo”, ha affermato l’uomo.

Per quanto riguarda i settori italiani più attraenti per i consumatori cinesi, il presidente dell’ICCF ha citato i settori enogastronomico, della moda, e dell’arredamento.

“Il mio consiglio generale è di portare i nostri migliori prodotti in Cina… e non solo i ‘tre’ (cibo, moda, arredamento), ma anche i prodotti meccatronici, farmaceutici, robotici e altri all’avanguardia”, ha dichiarato Boselli.

2023-10-28
agnesemanzi8@gmail.com
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : agnesemanzi8@gmail.com

Articoli Correlati

Cina: alla scoperta dell’eco-città di Tianjin

Cina: alla scoperta dell’eco-città di Tianjin

Andrea Magnifici 14 Apr 2023
I 5 trend più rilevanti di una Cina in ripresa

I 5 trend più rilevanti di una Cina in ripresa

Giulia Carbone 23 Set 2020
Il Digital China Summit 2020 a Fuzhou

Il Digital China Summit 2020 a Fuzhou

Chiara Toschi 13 Ott 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019