
Foto Xinhua
杨思琪在比赛中。图/新华
Nel mondo dello sport, alcune storie catturano l’immaginazione collettiva per la loro audacia, determinazione e la sfida delle avversità. Questo è il caso della squadra cinese di surf, che, nonostante le sfide imponenti, sta navigando con coraggio verso un futuro luminoso. Con l’obiettivo delle Olimpiadi del 2028 a Los Angeles chiaramente in mente, questa squadra emergente sta affrontando i venti tumultuosi dell’oceano aperto con audacia.
La loro avventura inizia da zero, con la creazione della squadra cinese di surf nel 2018, quando il surf era ancora un’attività relativamente poco conosciuta in Cina. Ma l’obiettivo era chiaro: qualificarsi per le Olimpiadi. I progressi sono stati rapidi, ma non senza difficoltà. Il manager della squadra, Zhou Changcheng, sottolinea che, nonostante il loro duro lavoro, la squadra deve ancora colmare il divario tra loro e le potenze del surf come il Giappone.
L’ISA World Surfing Games 2023 in El Salvador è stata una pietra miliare per la squadra cinese. Anche se non sono riusciti a guadagnare un posto per le Olimpiadi di Parigi, la giovane surfista Yang Siqi ha lasciato il segno con il suo notevole progresso. Le parole di elogio dell’Associazione Internazionale di Surf sono un riconoscimento dell’impegno straordinario della squadra e di Yang Siqi.
Ma la strada per le Olimpiadi del 2028 è ancora in salita. La squadra deve migliorare complessivamente le proprie abilità per competere al massimo livello. La Cina è consapevole che il surf richiede onde adeguate per l’allenamento, il che spiega i loro spostamenti in paesi come la Costa Rica e El Salvador, alla ricerca delle condizioni ideali.
Il manager Zhou Changcheng ha espresso fiducia nel futuro, con la convinzione che la squadra cinese entrerà nel suo periodo d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles. Questa è una visione ambiziosa, ma è la forza trainante di questa squadra che sta lottando contro le probabilità per emergere come una forza da non sottovalutare nel mondo del surf.
Mentre il surf continua a crescere in popolarità a livello internazionale, la Cina è pronta a dimostrare che può competere con i migliori. Le Olimpiadi del 2028 potrebbero essere il palcoscenico su cui questa storia affascinante si svolgerà, una storia di perseveranza, determinazione e il desiderio di conquistare i mari inesplorati del mondo del surf.