• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
(230430) -- FLORENCE, April 30, 2023 (Xinhua) -- Tai Chi enthusiasts perform a set of Tai Chi moves in front of Santa Maria del Fiore, Florence's iconic cathedral, in Florence, Italy, on April 29, 2023. TO GO WITH "Feature: Enthusiasm for Tai Chi flourishes in Italian city" (Xinhua/He Fei)

Tai Chi suscita crescente entusiasmo in una città italiana

Tommaso LI 03 Mag 2023

(XINHUA) – FIRENZE, 30 APR – Di fronte alla iconica cattedrale di Firenze, Santa Maria del Fiore, più di 30 appassionati di Tai Chi della città italiana hanno eseguito una serie di coreografie di Tai Chi accompagnati dalla musica, spingendo passanti e turisti ad avvicinarsi e osservare.

Vestiti con ampie divise bianche, gli interpreti hanno portato una sensazione di tranquillità e calma al luogo turistico, e hanno strappato un applauso del pubblico alla fine del loro breve spettacolo.

Questi amanti delle arti marziali cinesi in Italia hanno organizzato l’evento flash mob per celebrare la Giornata mondiale del Tai Chi di quest’anno. La Giornata mondiale del Tai Chi cade nell’ultimo sabato di aprile e viene celebrata in molti Paesi del mondo.

Marco Calvelli, un italiano proprietario di un’azienda di ingegneria a Firenze, ha partecipato all’evento. Impara e pratica Tai Chi e altre arti marziali cinesi in Italia da circa 15 anni.

“Sono stato attratto prima di tutto dal Tai Chi stesso, e ho iniziato a praticarlo con il mio maestro. E poi mi sono addentrato in tutti gli altri stili perché sono molto diversi e molto interessanti da praticare insieme”, ha detto Calvelli, aggiungendo di aver imparato molto su se stesso attraverso la pratica delle arti marziali cinesi, o Wushu.

Dopo lo spettacolo di Tai Chi di fronte alla cattedrale, gli interpreti hanno proseguito il flash mob in altre tre località iconiche di Firenze, tra cui Piazza della Repubblica e Piazza della Signoria. Organizzato dall’Istituto Confucio presso l’Università di Firenze, l’evento ha rappresentato un nuovo modo per gli amanti del Tai Chi in Italia di promuovere le arti marziali cinesi in modo divertente.

A Firenze, il Tai Chi ha guadagnato popolarità nel corso degli anni. Giuseppe Gualdani è un maestro di Wushu e membro fondatore di un Istituto di Wushu nella città. Dopo aver imparato e praticato Tai Chi per 30 anni, ora insegna a circa 350 studenti a Firenze, dai bambini di 4 anni agli adulti.

Giulio Vanni è uno studente di Gualdani e ora un abile praticante di diversi tipi di arti marziali cinesi, compresa la spada Tai Chi. Il 20enne ha iniziato ad apprendere le arti marziali cinesi quando aveva nove anni.

“Fin dal primo giorno, ho apprezzato molto la pratica delle arti marziali cinesi perché penso che i movimenti siano unici”, ha detto Vanni, un appassionato di film di Kung Fu. Dopo anni di pratica, meglio riusciva a eseguire le arti marziali, più desiderava allenarsi e più amava le arti marziali.

Riflettendo sulla sua esperienza con il Tai Chi, ha detto: “Quando ho iniziato, non capivo davvero questo concetto. Ma col passare degli anni, ho capito che se vuoi imparare le arti marziali cinesi molto bene, devi imparare la cultura cinese”.

“Dato che mi sono innamorato della cultura cinese, ho pensato che continuare a praticare le arti marziali cinesi fosse il modo migliore per imparare la cultura cinese”, ha detto Vanni. “Quando pratico Wushu, mi senti davvero vivo”. (XINHUA)

2023-05-03
Tommaso LI
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Tommaso LI

Articoli Correlati

Italia: primo maggio, turismo accoglie ritorno dei visitatori cinesiTuristi cinesi danno nuovo impulso a settori turistici italiani ed europei

Italia: primo maggio, turismo accoglie ritorno dei visitatori cinesiTuristi cinesi danno nuovo impulso a settori turistici italiani ed europei

Tommaso LI 03 Mag 2023
Cina: il lavoro svolto con amore di uno chef italiano nello Shandong

Cina: il lavoro svolto con amore di uno chef italiano nello Shandong

Tommaso LI 18 Apr 2023
China Pavilion

China Pavilion

Tommaso LI 23 Mag 2023

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019