• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
Cortesia di: Mail4Mailers

La cerimonia dello Zhuazhou: quando i bambini “scelgono” il loro futuro

Andrea Magnifici 28 Apr 2023 bambini - Compleanno - cultura cinese - tradizioni - usanze - zhuazhou

Col termine “Zhuazhou” (抓周)si indica una cerimonia tradizionale cinese che si tiene il giorno del primo compleanno per celebrare la crescita dei bimbi e augurargli tanta prosperità.

 

Per capire meglio in cosa consiste questa cerimonia, occorre prima di tutto analizzare il suo nome, che consiste da due parole: “prendere” (抓,zhua)e “primo anniversario”(周,zhou). Si potrebbe pertanto tradurre come “la presa del primo anniversario”.

 

Non è un caso infatti che lo Zhuazhou consista proprio nel lasciare che i bambini afferrino liberamente uno o più oggetti da quelli disposti davanti a loro, come libri, trucchi o utensili di varia natura. Ed è da questa scelta che, secondo la cerimonia, si potrebbero capire tante cose sul loro futuro, come informazioni sulla vita relazionale, talenti, o carriera.

 

La prima testimonianza scritta sulla cerimonia risale a tempi molto antichi, precisamente alla dinastia Song (960-1279 d.C.). Parliamo dunque di una tradizione millenaria che, nonostante i cambiamenti storici e sociali, continua ad essere praticata da moltissime famiglie cinesi.

 

Gli oggetti dello Zhuazhou hanno subito notevoli cambiamenti nel corso del tempo, al passo con l’evoluzione tecnologica degli ultimi tempi. Oltre ai quelli classici (come quaderni o soldi), si trovano sempre più spesso oggetti new-gen come smartphone o laptop.

 

L’assortimento più comune dello Zhuazhou include:

  • Libri o penne: simboleggiano intelligenza, saggezza e successo accademico;
  • Pennelli o set di calligrafia: simboleggiano una spiccata creatività;
  • Monete o banconote: simboleggiano ricchezza e prosperità;
  • Macchinine o aeroplanini: simboleggiano uno spirito avventuriero.

 

Ciononostante, come accennato, gli  oggetti possono essere dei più disparati e non c’è una vera e propria regola. Molte persone, ad esempio, dispongono anche cose a loro care con la speranza che i loro bambini possano sceglierle e seguire i loro passi.

 

In conclusione, la cerimonia dello Zhuazhou rappresenta una simpatica occasione per festeggiare con amici e parenti la crescita dei propri bambini e assistere alla “scelta” del loro futuro.

bambini - Compleanno - cultura cinese - tradizioni - usanze - zhuazhou 2023-04-28
Andrea Magnifici
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Andrea Magnifici

Articoli Correlati

Cina a colori: uno sguardo ai principali colori del Dragone

Cina a colori: uno sguardo ai principali colori del Dragone

Andrea Magnifici 05 Mag 2023
Come giocavano i bambini nell’antichità?  古代孩子们玩些啥

Come giocavano i bambini nell’antichità? 古代孩子们玩些啥

agnesemanzi8@gmail.com 11 Set 2023
Cina, rivincita delle scarpe tradizionali di stoffa

Cina, rivincita delle scarpe tradizionali di stoffa

redazione 09 Giu 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019