• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Cina: il lavoro svolto con amore di uno chef italiano nello Shandong

Tommaso LI 18 Apr 2023

(XINHUA) – JINAN, 17 APR – Lo chef italiano Federico Bianchini si alza con i primi raggi del sole primaverile, indossa la sua giacca da lavoro bianca e si dirige in cucina. Poche ore dopo, il profumo appetitoso del dessert riempie la casa.

Questo è il quarto anno che Bianchini, 61 anni, vive a Dongying, nella provincia orientale cinese dello Shandong, gestendo un ristorante con la moglie cinese, in parte anche in ricordo della figlia scomparsa.

Nel 2004, Bianchini ha sposato Dong Yan, una cittadina cinese che viveva a Verona, in Italia. Tuttavia, la coppia è stata colpita dal dolore quando un incidente stradale ha portato via la loro unica figlia. Per anni, la coppia ha lottato per andare avanti.

“Nostra figlia una volta ci aveva detto di voler aprire un ristorante italiano a Dongying”, ha affermato Bianchini. “Avevamo trovato questa città nel delta del fiume Giallo sulla mappa, e avevamo avvertito una sorta di predestinazione”.

La figlia aveva visitato Dongying e si era affezionata alla città. “Volevamo vedere il luogo a cui mia figlia pensava, per realizzare il suo sogno irrealizzato”.

Nel 2019, dopo aver finalmente trovato il coraggio di avviare una nuova attività a cinquant’anni, la coppia si è trasferita a Shandong.

“Sull’aereo, ci siamo incoraggiati a vicenda, dicendoci che almeno una persona su 100 avrebbe apprezzato i nostri piatti. Con nostra sorpresa, abbiamo ricevuto molto sostegno da parte del governo e della gente del posto per aprire il nostro ristorante”, ha detto il marito.

Le prime parole cinesi che Bianchini ha imparato dopo essere atterrato a Dongying sono state “bello” e “delizioso”, seguite subito dopo da “amore”. Questi erano i sentimenti suscitati da questa inclusiva e amabile città nell’estuario del secondo fiume più lungo della Cina.

Il ristorante si è costruito una base di fan con il suo menu italiano. Tra i loro clienti abituali ci sono molti genitori locali, che chiacchierano con la coppia accompagnando i loro figli a gustare il cibo italiano.

Il ristorante presenta un piatto tipico chiamato Wangwang Pizza, che Bianchini ha ideato per un bambino di nove anni chiamato Wangwang. La madre del bimbo è stata tra i primi clienti e amici locali della coppia, e li ha aiutati ad aprire un account sui social media per diffondere la voce sul ristorante.

“Mi piace chiacchierarci. È come se fossero amici e vicini di casa di mia figlia”, ha affermato Dong.

Mentre la maggior parte degli chef tiene segrete le proprie ricette, Bianchini le condivide su una grande lavagna esposta nel ristorante. La coppia ha inoltre partecipato ad attività finalizzate a introdurre autentici piatti italiani nelle scuole e nelle comunità, offrendo formazione culinaria gratuita.

“Sentiamo che la vita a Dongying è piena di amore, e che la condivisione è un tipo di felicità”, ha detto Bianchini, aggiungendo che i suoi amici cinesi lo hanno introdotto alle tradizioni cinesi come l’agopuntura, e gli hanno insegnato a cucinare snack cinesi come i panini al vapore.

L’anno scorso, Bianchini ha ricevuto un documento d’identità per anziani e una tessera gratuita per il trasporto pubblico. Guardando al futuro, l’uomo è felice di continuare a condurre il suo ristorante a Dongying.

“Rimarremo in Cina e nell’estuario del fiume Giallo, dove abbiamo la nostra famiglia e i nostri affetti”, ha detto Bianchini. (XINHUA)

2023-04-18
Tommaso LI
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Tommaso LI

Articoli Correlati

A tavola con equilibrio e armonia

A tavola con equilibrio e armonia

Lea Vendramel 16 Ago 2021
A Nanchino un sistema per portare a casa cibo a sorpresa

A Nanchino un sistema per portare a casa cibo a sorpresa

Ludovica Antonelli 21 Dic 2020
Cucina cinese, l’arte di avvolgere il cibo

Cucina cinese, l’arte di avvolgere il cibo

redazione 24 Gen 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019