• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

La mostra di Morandi costruisce un ponte con l’Italia

Livio Mazzanti 15 Mar 2023 dafend art museum - Giorgio Morandi - morandi

Shenzhen, 15 mar 13:29 – (Xinhua) – Una mostra d’arte su Giorgio Morandi, in programma presso il Dafen Art Museum nella metropoli meridionale cinese di Shenzhen, sta fornendo agli appassionati d’arte cinesi l’opportunità di apprezzare l’opera dell’artista italiano scomparso.

Sono esposte un totale di 46 opere di Morandi, inclusi dipinti a olio, schizzi e stampe. La mostra ha ricevuto grande attenzione, grazie alla forte popolarità dell’artista, attirando nella galleria flussi di visitatori.

“I colori di Morandi” è un’espressione usata nel settore dell’estetica del design per descrivere i colori con una tonalità grigiastra nello stile unico del pittore italiano.

Morandi oggi è noto per le sue nature morte e per i dipinti di paesaggi su piccola scala, con intense caratteristiche personali. L’artista eccelleva nell’infondere la moderazione della sua personalità nei dipinti delle sue nature morte, e nel catturare sulla tela il paesaggio apparentemente ordinario che si trovava fuori dalla sua finestra, permettendo alle persone di sperimentare l’eterno guardando la sua opera.

I visitatori della mostra sperimentano anche un dialogo tra l’arte italiana e la filosofia cinese, ha affermato Wu Yuhang, direttore del progetto di pittura a olio nel villaggio di Dafen. Morandi è considerato un pittore occidentale con uno spirito orientale. La sua filosofia di trovare la vera essenza dell’arte negli oggetti ordinari richiama l’etica dei pittori letterati cinesi.

La mostra rende omaggio a questo maestro italiano, ha affermato Wu. L’introspezione, l’eleganza dei sentimenti, e i colori delicati e armoniosi dell’arte di Morandi porteranno un’esperienza unica al pubblico orientale, e la collisione delle due tradizioni culturali ispirerà un pensiero dialettico diverso, fornendo un’opportunità per promuovere lo scambio culturale e la comprensione reciproca tra Italia e Cina, ha aggiunto Wu.

dafend art museum - Giorgio Morandi - morandi 2023-03-15
Livio Mazzanti
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Livio Mazzanti

Articoli Correlati

Spazio, Chang’e-5 riporta a Terra “semi spaziali”

Spazio, Chang’e-5 riporta a Terra “semi spaziali”

Alessia Mazza 16 Dic 2020
Italia spicca a Shanghai International Film Festival

Italia spicca a Shanghai International Film Festival

Redazione 21 Giu 2021

Xi Jinping incoraggia gli scambi tra i giovani di tutto il mondo

Flavia Terrana 19 Ago 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019