Roma, 10 set 14:59 – (Xinhua) – L’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese di Roma ha organizzato l’evento “Festa di Metà Autunno – Viaggio nella Cultura Cinese” a Roma nella sede di “Cina in Italia”, presentando agli ospiti una serata particolare, con esibizioni della cultura tradizionale cinese come l’arte del tè e il guzheng.
“Nonostante l’impatto della pandemia, i nostri due Paesi hanno colto l’occasione dell’Anno della Cultura e del Turismo Cina-Italia come un’opportunità per rafforzare continuamente i legami e gli scambi culturali e turistici e per approfondire la cooperazione nel turismo culturale, alimentando amicizia e relazioni”, ha affermato Xu Rong, ministra Consigliera dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata cinese in Italia, nel suo intervento durante la cerimonia.
L’evento si è concentrato su cinque temi principali inerenti alla Settimana del Turismo e della Cultura Cinese 2022: “Riduzione della povertà tramite il patrimonio culturale immateriale”, “Rivitalizzazione rurale”, “Costruzione urbana”, “Cultura del Fiume Giallo” e “Turismo culturale della Via della Seta”.
“Noi abbiamo invitato il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Ningxia a registrare un video per presentare le risorse del turismo culturale del territorio e i risultati del suo sviluppo in loco, che ha notevolmente aumentato la conoscenza della regione e persino di tutta la Cina nord-occidentale tra i visitatori”, ha detto Zhang Lingxiao, direttore dell’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese di Roma.
All’evento sono stati proiettati video relativi allo sviluppo urbano, alla riduzione della povertà tramite i progetti del patrimonio culturale immateriale e alla rivitalizzazione rurale in Cina, che hanno mostrato il rapido sviluppo, i cambiamenti e il ruolo di primo piano che svolge il turismo culturale in Cina. Tutti i filmati hanno suscitato grande interesse tra i presenti.
Tutti gli ospiti hanno avuto l’opportunità di ammirare “un meraviglioso viaggio fra i musei cinesi” che ha raccontato le bellezze di dieci musei cinesi, e di conoscere l’eredità delle antiche civiltà cinesi, inclusi patrimoni UNESCO, le riserve dei panda e le degustazioni culinarie. Per festeggiare la Festa di Metà Autunno, gli invitati hanno assaggiato anche le torte cinesi della luna, un cibo tradizionalmente consumato durante la festa.