• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
mostra etrusca suzhou

Aperta a Suzhou mostra sulla civiltà etrusca dell’Italia antica

Redazione 01 Set 2022 Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina - Etruschi. Signori dell’Italia antica - mostra in Cina

Nanchino, 31 ago (Xinhua) – Una mostra sulla civiltà etrusca delI’Italia antica è stata aperta ieri nella città di Suzhou, nella provincia di Jiangsu, nella Cina orientale.

Dal titolo Etruschi. Signori dell’Italia antica, la mostra allestita presso il Wu Culture Museum di Suzhou espone 332 reperti culturali legati alla civiltà etrusca.

L’esposizione mostra le condizioni di vita degli etruschi a Bologna e Napoli con reliquie che includono oggetti d’uso quotidiano, ornamenti d’oro e statue scolpite. Durerà fino alla fine di novembre di quest’anno.

Quest’anno ricorre l’Anno della Cultura e del Turismo Cina-Italia. La mostra è patrocinata dal Consolato Generale d’Italia a Shanghai ed è organizzata congiuntamente dal Wu Culture Museum e dal Museo Civico Archeologico di Bologna. Anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli partecipa con le sue collezioni.

Come riferisce il Wu Culture Museum, la civiltà etrusca era una civiltà preromana che si sviluppò dal XII secolo a.C. fino al I secolo a.C. e ha avuto una certa sovrapposizione con lo Stato di Wu in Cina, offrendo una prospettiva comparata per comprendere meglio la cultura Wu e l’antica civiltà italica.

Durante il periodo della mostra, il museo lancerà anche attività tra cui conferenze, salotti di lettura e live streaming. 

Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina - Etruschi. Signori dell’Italia antica - mostra in Cina 2022-09-01
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Pechino, 120 opere calligrafiche degli antichi imperatori

Pechino, 120 opere calligrafiche degli antichi imperatori

Redazione 20 Gen 2020
Ciak, si gira! Torna in scena la “Hollywood cinese”

Ciak, si gira! Torna in scena la “Hollywood cinese”

Giacomo Di Costanza 29 Mag 2020
Cina, ritrovato cembalo in bronzo di 3000 anni fa

Cina, ritrovato cembalo in bronzo di 3000 anni fa

Barbara Di Silvio 20 Ott 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group