Nanchino, 31 ago (Xinhua) – Una mostra sulla civiltà etrusca delI’Italia antica è stata aperta ieri nella città di Suzhou, nella provincia di Jiangsu, nella Cina orientale.
Dal titolo Etruschi. Signori dell’Italia antica, la mostra allestita presso il Wu Culture Museum di Suzhou espone 332 reperti culturali legati alla civiltà etrusca.
L’esposizione mostra le condizioni di vita degli etruschi a Bologna e Napoli con reliquie che includono oggetti d’uso quotidiano, ornamenti d’oro e statue scolpite. Durerà fino alla fine di novembre di quest’anno.
Quest’anno ricorre l’Anno della Cultura e del Turismo Cina-Italia. La mostra è patrocinata dal Consolato Generale d’Italia a Shanghai ed è organizzata congiuntamente dal Wu Culture Museum e dal Museo Civico Archeologico di Bologna. Anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli partecipa con le sue collezioni.
Come riferisce il Wu Culture Museum, la civiltà etrusca era una civiltà preromana che si sviluppò dal XII secolo a.C. fino al I secolo a.C. e ha avuto una certa sovrapposizione con lo Stato di Wu in Cina, offrendo una prospettiva comparata per comprendere meglio la cultura Wu e l’antica civiltà italica.
Durante il periodo della mostra, il museo lancerà anche attività tra cui conferenze, salotti di lettura e live streaming.