• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Cina: Padiglione nazionale Italia debutta alla fiera dei servizi

redazione 30 Ago 2022 China International Fair For Trade In Services - CIFTIS - ICE

Pechino, 30 ago 14:23 – (Xinhua) – Il Padiglione nazionale dell’Italia debutterà alla China International Fair For Trade In Services (CIFTIS) 2022 prevista domani, secondo l’ufficio di Pechino dell’Italian Trade Agency (Agenzia ICE).

E’ la prima volta che l’Italia formerà una delegazione a nome del Paese per l’evento.

La delegazione sarà composta dall’Ambasciata d’Italia in Cina, dall’Italian Trade Agency, dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, dall’Agenzia Nazionale del Turismo e da 15 aziende italiane, ha affermato Gianpaolo Bruno, direttore dell’ufficio di Pechino dell’Italian Trade Agency.

Le aziende italiane che partecipano alla fiera si occupano di ricerca e sviluppo manifatturiero, servizi di ristorazione, design industriale, consulenza aziendale, servizi legali, servizi culturali, servizi di costruzione e ingegneria, trasporti e logistica, tra gli altri settori.

“Sebbene sia difficile fare il viaggio da Roma a Pechino, a causa di fattori oggettivi come il COVID-19, ciascuna istituzione ha tentato ogni mezzo per partecipare, il che dimostra l’importanza che le imprese italiane attribuiscono a questa fiera dei servizi”, ha affermato Bruno.

Bruno ha aggiunto che il settore dei servizi gioca un ruolo cruciale nell’economia italiana e il Paese gode di vantaggi competitivi in un ampio spettro di servizi, come il turismo, le arti e i servizi culturali.

Nonostante la pandemia di COVID-19, il commercio dell’Italia con la Cina ha registrato una crescita robusta del 34,1% nel 2021, secondo i dati della Dogana cinese.

Il settore dei servizi sta giocando un ruolo sempre più importante negli scambi bilaterali tra Italia e Cina, grazie agli sforzi dei due governi nel promuovere l’apertura, ha osservato Bruno.

L’economia cinese è estremamente resiliente e forte e la crescita economica della Cina continuerà a contribuire alla crescita economica globale nel prossimo periodo, ha affermato, aggiungendo che le aziende italiane sono fiduciose nel mercato cinese.

China International Fair For Trade In Services - CIFTIS - ICE 2022-08-30
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina nel 2022

Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina nel 2022

Chiara Toschi 02 Dic 2020
Covid: 2.999 contagi locali in Cina continentale

Covid: 2.999 contagi locali in Cina continentale

redazione 14 Apr 2022
Cinesi in Italia: come fare la differenza

Cinesi in Italia: come fare la differenza

Lea Vendramel 06 Ago 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019