• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Esibitori italiani ottimisti sul mercato di consumo cinese

Redazione 01 Ago 2022 fiera internazionale - Hainan - vino italiano - yacht

Haikou, 30 lug 17:22 – (Xinhua) – Alla seconda Fiera internazionale dei beni di consumo della Cina, che si è tenuta nella città cinese meridionale di Haikou, è possibile assaporare diverse prelibatezze italiane e ammirare yacht italiani di lusso senza recarsi in Italia.

Oltre 70 marchi dall’Italia riguardanti alimentari, vino, gioielleria, abbigliamento e yacht hanno riscosso un successo immediato tra i visitatori all’evento nella provincia dell’Hainan. Fiduciose nel mercato di consumo della Cina, le aziende italiane sperano di attingere alle vaste opportunità partecipando alla fiera.

Al Padiglione aziendale della Camera di commercio italiana in Cina sono esposti oltre 100 prodotti da quattro aziende, inclusa VM Fine Wines.

Piero Vio, manager di VM Fine Wines per l’area del Sichuan cinese, ha espresso grande apprezzamento per la sua prima esperienza alla fiera dell’Hainan.

“Spero di incontrare non solo clienti privati, ma anche alcuni distributori”, ha detto Vio, aggiungendo che ci sono molte opportunità per ogni azienda e anche per importatori di vino.

Vincenzo Raffa, South China Manager della Camera di commercio italiana in Cina, ha dichiarato che le aziende italiane troveranno numerose opportunità d’affari qui nell’Hainan.

“Il mercato di consumo cinese è inimmaginabile”, ha dichiarato. “E’ molto molto grande, e per le aziende italiane che vogliono investire in Cina, questo è il momento giusto, il periodo giusto per investire nella Cina meridionale, specialmente nell’Hainan, grazie alla politica del porto di libero scambio”.

Entro il 2025 l’intera isola di Hainan sarà diventata un porto di libero scambio.

“Perciò abbiamo aspettative molto alte e stiamo lavorando con le istituzioni locali per garantire che le imprese italiane abbiano una presenza ancora migliore alla fiera dell’Hainan il prossimo anno”, ha detto Raffa.

Ferretti Group, azienda leader degli yacht in Italia, ha partecipato al China International Import Expo in quattro occasioni. Quest’anno ha preso parte alla fiera dell’Hainan per la prima volta, portando due yacht full-size e tre modelli delle sue ultime creazioni.

Danielle Chen, Chief representative dell’Ufficio di rappresentanza di Ferretti Group a Shanghai, ha dichiarato che l’Hainan vanta risorse uniche per l’industria degli yacht e ha emanato nuove disposizioni per promuovere l’industria, una notizia davvero entusiasmante per l’intero settore.

Le disposizioni per promuovere l’industria degli yacht nel porto di libero scambio dell’Hainan sono entrate in vigore a luglio di quest’anno, segnando la prima legislazione locale del Paese sul settore degli yacht. Sono state proposte diverse misure per incoraggiare l’innovazione e lo sviluppo del settore nell’isola.

“L’industria degli yacht è un settore emergente dell’economia cinese in rapido sviluppo e riteniamo che abbia un grande potenziale, dal momento che la Cina ha una lunga linea costiera e una forza economica molto solida”.

fiera internazionale - Hainan - vino italiano - yacht 2022-08-01
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, muore Shen, eletta 13 volte deputata del popolo

Cina, muore Shen, eletta 13 volte deputata del popolo

Redazione 30 Giu 2020
Produzione di cotone, tecnologie all’avanguardia in Xinjiang

Produzione di cotone, tecnologie all’avanguardia in Xinjiang

Francesca Runci 20 Ott 2021
Hong Kong: scambi con la Cina continentale aumentati di oltre 6 volte in 25 anni

Hong Kong: scambi con la Cina continentale aumentati di oltre 6 volte in 25 anni

Redazione 01 Lug 2022

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group