• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Audi costruisce un nuovo stabilimento di auto elettriche

Redazione 30 Giu 2022 Audi - auto elettriche - Cina - nuovo stabilimento

(XINHUA) – BERLINO, 30 GIU – La joint venture cinese nella casa automobilistica tedesca Audi ha avviato la costruzione di un nuovo stabilimento di auto elettriche a Changchun, capoluogo della provincia nord-orientale di Jilin. La costruzione dovrebbe essere completata entro la fine del 2024.

Il nuovo stabilimento sarà il primo in Cina a produrre esclusivamente modelli elettrici di Audi, ed è progettato per realizzare 150 mila veicoli all’anno. Tutte le auto si basano sulla piattaforma tecnologica Premium Platform Electric (Ppe), sviluppata in collaborazione con Porsche.

“L’inizio della costruzione del nostro nuovo stabilimento a Changchun è una pietra miliare importante per Audi in Cina”, ha dichiarato Markus Duesmann, presidente del Consiglio di amministrazione di Audi AG e responsabile del business in Cina.

Audi è socia di maggioranza nella sua joint venture cinese Audi Faw New Company, ed ha investito 2,6 miliardi di euro nella società e nel nuovo stabilimento.

Una volta completato, l’impianto coprirà l’intera catena del valore della produzione automobilistica, tra cui un’officina di stampaggio, una linea di assemblaggio di veicoli e un impianto per l’assemblaggio di batterie.

“Stiamo integrando il meglio di due mondi”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Audi Faw New Company, Helmut Stettner. Il progetto riunisce il ” know-how di oltre un secolo di storia automobilistica e l’esperienza completa del nostro partner cinese di lunga data Faw”, ha aggiunto.

Secondo la società di servizi di revisione e consulenza PwC Strategy& (Germania), due veicoli elettrici a batteria (Bev) su tre venduti in tutto il mondo nel primo trimestre del 2022 sono stati destinate a clienti in Cina, rendendola il mercato più grande al mondo per le auto elettriche.

La Cina è diventata anche il più grande mercato unico per le case automobilistiche della Germania, rappresentando il 39 per cento delle vendite totali di veicoli dell’industria tedesca nel primo trimestre, secondo la società di consulenza Ernst & Young (Ey). (XINHUA)

Audi - auto elettriche - Cina - nuovo stabilimento 2022-06-30
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina: treni merci Cina-Europa registrano forte aumento a luglio

Cina: treni merci Cina-Europa registrano forte aumento a luglio

Redazione 02 Ago 2022
Cina: aumentano finanziamenti per assistenza sociale

Cina: aumentano finanziamenti per assistenza sociale

Redazione 11 Mar 2022
La Cina migliorerà servizi sci-tech per la popolazione rurale

La Cina migliorerà servizi sci-tech per la popolazione rurale

Redazione 04 Ago 2022

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group