(XINHUA) – PECHINO, 28 GIU – I Paesi Brics hanno intrapreso un nuovo percorso di cooperazione economica digitale, dopo aver raggiunto un consenso sul progresso dello sviluppo dell’economia digitale. Lo ha annunciato ieri il ministero del Commercio della Cina (Moc).
Un funzionario del Moc, Chen Chao, ha formulato le proprie considerazioni riepilogando gli esiti del 14esimo Summit Brics, durante il quale i Paesi del gruppo hanno raggiunto un accordo sulla Brics Digital Economy Partnership Framework.
“Si tratta di un documento conclusivo chiave lungimirante, inclusivo e orientato all’azione, e serve da importante garanzia istituzionale per la futura cooperazione economica digitale”, ha dichiarato Chen commentando i contenuti dell’accordo quadro.
L’autenticazione digitale, i pagamenti elettronici, la privacy e la sicurezza dei dati, assieme ad altri ambiti innovativi dell’economia digitale, sono stati incorporati nella cornice, ha dichiarato Chen, sottolineando che verrà sviluppata la cooperazione su tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale.
Rilevando che i Paesi Brics si trovano in differenti stadi dello sviluppo digitale, il documento evidenzia la necessità di concentrare la cooperazione sul superamento del divario digitale e la riduzione delle lacune nei campi delle infrastrutture digitali, della tecnologia digitale e dei servizi digitali, ha spiegato Chen.
Il documento specifica anche la direzione e aree chiave di cooperazione, così come misure per la cooperazione economica digitale.
“La Cina è pronta a lavorare con gli altri Paesi membri per dare piena attuazione all’accordo di cooperazione e condurre attivamente iniziative di scambio politico, cooperazione per la creazione di capacità e attività di condivisione delle migliori pratiche, così da liberare il potenziale e la vitalità della cooperazione economica digitale e giovare ai popoli dei Paesi Brics, ha concluso Chen. (XINHUA)