• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

In sette mesi cento aziende quotate sulla Borsa di Pechino

Redazione 24 Giu 2022 Cina - la borsa - Pechino - piccole imprese

(XINHUA) – PECHINO, 24 GIU – La Borsa di Pechino (BSE) ha accolto la quotazione della centesima azienda oggi. La Borsa, di recente costituzione, attrae piccole imprese innovative con la sua efficienza nelle quotazioni e il suo funzionamento regolare.

La BSE ha avviato le negoziazioni il 15 novembre dello scorso anno. Nell’ambito degli sforzi della Cina per rafforzare la riforma del mercato dei capitali, questa Borsa è più inclusiva per le piccole e medie imprese (PMI) con soglie di quotazione inferiori, diversi standard di valutazione e tempi di approvazione più brevi.

Circa il 76% delle imprese quotate sulla BSE sono PMI, mentre oltre l’80% di esse sono attive in settori strategici emergenti e in quello manifatturiero avanzato.

In generale queste imprese hanno registrato risultati finanziari molto buoni nel 2021. Fino al 20 giugno oltre 5 milioni di conti BSE sono stati aperti dagli investitori.

La BSE adotta il sistema di offerta pubblica iniziale basato sulla registrazione, in linea con il listino dell’innovazione scientifico-tecnologica in stile Nasdaq, noto anche come mercato STAR della Borsa di Shanghai e il mercato a forte impronta tecnologica ChiNext della Borsa di Shenzhen. (XINHUA)

Cina - la borsa - Pechino - piccole imprese 2022-06-24
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina: il pensiero di Xi incoraggia svolta green

Redazione 10 Mar 2022
COVID-19, studio valuta misure di contenimento cinesi

COVID-19, studio valuta misure di contenimento cinesi

Redazione 01 Apr 2020
Cina, parco naturale offre accesso gratuito ai medici

Cina, parco naturale offre accesso gratuito ai medici

Redazione 13 Apr 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group