• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

La Cina ha compiuto notevoli progressi nella conservazione marina

Redazione 23 Giu 2022 Cina - compiuto - conservazione marina - progressi

(XINHUA) – PECHINO, 23 GIU – Negli ultimi anni la Cina ha compiuto sostanziali progressi nella conservazione dell’ecosistema e dell’ambiente marino, come mostrano i dati diffusi oggi dal ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente.

Stando a quanto annunciato in conferenza stampa da un funzionario del ministero, Zhang Zhifeng, circa il 30 per cento delle acque costiere e il 37 per cento del litorale continentale del Paese rientrano nella politica ecologica delle linee rosse, con diversi ecosistemi marini posti sotto efficace protezione.

La densità delle microplastiche nelle acque costiere della Cina è di circa 0,44 unità per metro cubo e si mantiene in un intervallo medio-basso rispetto ai livelli globali, ha dichiarato Zhang. Il funzionario ha aggiunto che la qualità dell’acqua in 32 principali località balneari del Paese è rimasta generalmente buona negli ultimi anni.

Dal 2019 il ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente conduce una campagna per monitorare e ripulire i condotti di scarico situati lungo la costa del mare di Bohai, come parte degli sforzi per tenere sotto controllo l’inquinamento marittimo. Progetti simili sono stati avviati anche in altre province costiere, tra cui nello Jiangsu, nello Zhejiang e nel Guangdong.

Il ministero ha anche designato tre aree pioneristiche nella battaglia a tutto campo contro l’inquinamento marittimo, ovvero il mare di Bohai, l’estuario del fiume Yangtze e la baia di Hangzhou, nonché l’estuario del fiume delle Perle. (XINHUA)

Cina - compiuto - conservazione marina - progressi 2022-06-23
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, uomo solo rinasce grazie ai pappagalli

Cina, uomo solo rinasce grazie ai pappagalli

Giacomo Di Costanza 01 Apr 2020
Fiducia degli scienziati nella cooperazione con la Cina

Fiducia degli scienziati nella cooperazione con la Cina

Redazione 03 Nov 2021
Le attività 2021 per la Festa delle Barche Drago

Le attività 2021 per la Festa delle Barche Drago

Daniela Baranello 14 Giu 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group