• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
albero di pere_interno

L’albero di pere: un albo illustrato tratto dai Racconti Straordinari di Pu Songling

Redazione 16 Giu 2022 albo illustrato - collana INCINQUE - L'albero di pere - libri bilingui

Decima uscita della collana bilingue INCINQUE, pubblicata da Cina in Italia per far conoscere le fiabe della tradizione cinese e i caratteri cinesi

L’albero di pere di Chen Hui è il decimo albo illustrato della collana INCINQUE, ideata da Cina in Italia. Illustrato da Dai Dunbang e Dai Hongqian, rispettivamente padre e figlio, racconta una storia molto famosa in Cina, tratta dai Racconti straordinari dello Studio di Liao di Pu Songling.

Indice degli argomenti trattati

  • L’ALBERO DI PERE
  • LA COLLANA INCINQUE
    • Per acquistare il libro L’albero di pere, clicca qui.

L’ALBERO DI PERE

albero di pere_copertinaProtagonisti di questa fiaba sono un avaro venditore di pere, un bambino generoso e un anziano taoista.

Il venditore di pere, accecato dal profitto, si rifiuta di donare una delle sue pere a un vecchio mendicante che gli chiede aiuto. Interviene un bambino che, avendo appena acquistato una pera, decide di regalarla all’anziano signore. Nessuno, però, si sarebbe aspettato che quel vecchio vestito di stracci potesse fare un incantesimo per far pagare al venditore di pere la sua avidità.

La storia dell’anziano taoista che dà una lezione all’avaro venditore di pere è tramandata dai genitori cinesi ai propri figli da generazioni. Fa parte, infatti, dei Racconti straordinari dello Studio di Liao, raccolta scritta da Pu Songling (1640-1715) ai tempi della dinastia Qing. Gli oltre quattrocento racconti e aneddoti, scritti in cinese classico, sono caratterizzati dalla presenza di elementi soprannaturali, in particolare fate volpi, fantasmi e demoni.

Come gli altri libri della collana INCINQUE, alla fine della storia, anche L’albero di pere è arricchito da un approfondimento su cinque caratteri utilizzati nel racconto, di cui viene spiega brevemente l’evoluzione nel corso del tempo.

LA COLLANA INCINQUE

Lanciata nel 2019, con il primo albo della serie dedicato all’eroina cinese Mulan, la collana è nata con l’intento di diffondere le fiabe della tradizione cinese e far conoscere i primi caratteri cinesi che vengono insegnati alle scuole elementari.

In ogni albo, infatti, le storie sono raccontate in doppia lingua, italiano e cinese, e sopra ai caratteri cinesi è inserito il pinyin, cioè la trascrizione della pronuncia. Pagina dopo pagina, l’attenzione del lettore viene portata su cinque caratteri utilizzati nella storia, messi in evidenza nel testo e poi spiegati alla fine nel dettaglio, con un breve approfondimento su origini, storia ed evoluzione, tramite illustrazioni e semplici spiegazioni.

Infine, grazie ad una griglia, è possibile esercitarsi nella scrittura dei caratteri seguendo il corretto ordine dei tratti e, grazie ai QR CODE stampati alla fine del libro, si possono ascoltare le storie sia in italiano che in cinese, mettendo alla prova la propria capacità di ascolto e imparando così la corretta pronuncia di ogni carattere.

Per acquistare il libro L’albero di pere, clicca qui.

albo illustrato - collana INCINQUE - L'albero di pere - libri bilingui 2022-06-16
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Coronavirus, a Wuhan non si rinuncia alla cultura

Coronavirus, a Wuhan non si rinuncia alla cultura

Daniela Baranello 27 Feb 2020
Il MUSLI lancia un progetto di libri cinesi animati

Il MUSLI lancia un progetto di libri cinesi animati

Valentina Consoli 12 Mar 2021
Xiamen, al via la 16esima Cross-Strait Book Fair

Xiamen, al via la 16esima Cross-Strait Book Fair

Barbara Di Silvio 15 Ott 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group