• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Raggiungere la pace è la migliore protezione per i bambini in Ucraina

Redazione 13 Mag 2022 politica internazionale - ucraina

“Il raggiungimento della pace è la migliore protezione per i bambini. Il dialogo e la negoziazione sono il modo più realistico e fattibile per raggiungere un cessate il fuoco”, ha affermato Dai Bing, vice rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite. “La comunità internazionale dovrebbe incoraggiare Russia e Ucraina a tornare sulla strada dei negoziati e continuare ad accumulare condizioni politiche per il ripristino della pace”.

La Cina accoglie con favore la dichiarazione presidenziale adottata venerdì dal Consiglio di sicurezza sull’Ucraina, che chiede la risoluzione pacifica delle controversie internazionali e sostiene gli sforzi del segretario generale delle Nazioni Unite per promuovere la pace, ha detto in una riunione del Consiglio di sicurezza sulla questione dei bambini e istruzione in Ucraina.

Le sanzioni non porteranno la pace, ma accelereranno solo la diffusione della crisi, innescando vaste crisi alimentari, energetiche e finanziarie in tutto il mondo e facendo soffrire le amare conseguenze ai bambini di tutto il mondo. I bambini che vivono in situazioni di conflitto in Afghanistan, Yemen, Corno d’Africa e nella regione del Sahel stanno subendo il peso maggiore dell’impatto umanitario, ha avvertito.

“La Cina invita ancora una volta tutte le parti a rimanere razionali ed esercitare moderazione, trascendere pregiudizi e divisioni e compiere sforzi incessanti per una rapida risoluzione della crisi in Ucraina e affinché i bambini possano godere di un futuro pacifico”, ha affermato Dai.

Il conflitto in Ucraina sta infliggendo ai bambini dolori estranei alla loro età. Proteggere i bambini dai danni è un obbligo previsto dal diritto internazionale che deve essere adempiuto dalle parti in conflitto. La Cina ribadisce la sua richiesta di proteggere i bambini e le infrastrutture civili da cui dipendono e di dare priorità ai bambini nelle operazioni di evacuazione e di soccorso umanitario, ha affermato.

Il conflitto ha sradicato più della metà dei bambini ucraini. Milioni di bambini si sono rifugiati nei paesi vicini. La Cina apprezza il rifugio sicuro, l’assistenza umanitaria e il supporto psicologico forniti dall’Ucraina e dai paesi vicini, nonché da varie agenzie delle Nazioni Unite e altre organizzazioni umanitarie. La Cina chiede alla comunità internazionale di continuare a intensificare gli sforzi di soccorso per garantire che ogni bambino possa ricevere un’assistenza efficace

La Cina sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità nella cooperazione con l’Ucraina e i paesi interessati per garantire che i bambini possano ricevere l’immunizzazione di routine. La Cina sostiene il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia nell’aiutare il governo ucraino a fornire materiale educativo e opportunità di apprendimento per i bambini sfollati e incoraggia i paesi ospitanti a integrare i bambini rifugiati nei propri sistemi educativi, al fine di garantire che il diritto dei bambini all’istruzione non sia interrotto.

politica internazionale - ucraina 2022-05-13
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

COVID-19, Cina entra in alleanza vaccino COVAX

COVID-19, Cina entra in alleanza vaccino COVAX

Redazione 09 Ott 2020
Cina proibisce il commercio e il consumo di animali selvatici

Cina proibisce il commercio e il consumo di animali selvatici

Daniela Baranello 25 Feb 2020
Cina, sonda per Marte fotografa Terra e Luna insieme

Cina, sonda per Marte fotografa Terra e Luna insieme

Redazione 29 Lug 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group