• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Cina: consumo di energia +3,5% a Marzo. Indice di crescita economica

Redazione 14 Apr 2022 Cina - crescita economica - elettricità

(XINHUA) PECHINO
Il consumo di elettricità in Cina, un barometro chiave dell’attività economica, ha continuato ad aumentare a marzo, in un contesto di crescita economica costante del Paese, secondo i dati della National Energy Administration rilasciati oggi.
Il consumo energetico totale è aumentato del 3,5% anno su anno il mese scorso, per un totale di 694,4 miliardi di chilowattora (kWh).
Nella ripartizione, il consumo delle industrie primarie, secondarie e terziarie è salito rispettivamente del 12,3%, del 2,3% e del 4% su base annua, come riferito dall’amministrazione.
Anche il consumo dei residenti ha registrato un aumento anno su anno dell’8,8%, raggiungendo quota 101,3 miliardi di kWh a marzo.
Nel primo trimestre dell’anno, il consumo energetico in Cina ha superato i 2.040 miliardi di kWh, con un aumento del 5% rispetto a un anno fa, mentre il consumo dei residenti è cresciuto dell’11,8% su base annua relativamente allo stesso periodo. (XINHUA)

Cina - crescita economica - elettricità 2022-04-14
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, attenzione ai bambini “lasciati indietro”

Cina, attenzione ai bambini “lasciati indietro”

Redazione 01 Giu 2020
La Cina aiuta i lavoratori a riscuotere i salari non pagati

La Cina aiuta i lavoratori a riscuotere i salari non pagati

Redazione 07 Gen 2020
COVID-19, riprende vigore il più grande mercato

COVID-19, riprende vigore il più grande mercato

Redazione 14 Apr 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group