• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
Quando Pechino ha vinto la candidatura per le Olimpiadi Invernali del 2022, Hermann Winkler era sicuro che gli sport invernali sarebbero diventati la nuova grande tendenza in Cina.

Italiano dalle Alpi al business sport neve in Cina

redazione 14 Feb 2022 giochi invernali - olimpiadi - Pechino - Sport

 

(XINHUA) – SHANGHAI, 10 FEB – Quando Pechino ha vinto la candidatura per le Olimpiadi Invernali del 2022, Hermann Winkler era sicuro che gli sport invernali sarebbero diventati la nuova grande tendenza in Cina.


    Winkler, originario dell’Alto Adige, ha esplorato diversi modi per collegare le Alpi, la sua terra natìa, con più di cento anni di storia ed esperienza negli sport invernali, e la Cina.

    Winkler ha portato nella società Stefan Schild, della famosa famiglia di sciatori austriaci – che ha vinto diverse medaglie ai Giochi Olimpici e ai campionati del mondo – e insieme hanno fondato la società di formazione sciistica Snow51 nel 2017, concentrandosi principalmente sui corsi di sci con simulatore indoor.
    “Sono convinto che lo sci sia come una lingua universale.
    Nonostante tutte le barriere culturali e linguistiche, alcuni dei nostri maestri di sci delle Alpi lavorano perfettamente con i giovani cinesi anche se non parlano la stessa lingua”, dichiara.
    Una delle storie più belle è quella di una famiglia cinese in cui tre generazioni hanno imparato insieme a sciare a Snow51: la nonna, la madre e il figlio piccolo. “Non c’era bisogno di parole per capire quanto si sono divertiti e quale legame speciale si è sviluppato tra loro imparando un nuovo hobby insieme”, racconta Winkler.
    Secondo lui, per molte discipline sportive invernali, specialmente gli sport su neve, la Cina ha una storia relativamente giovane, ma il mercato è in forte crescita e altamente dinamico. Con il tempo, il Paese asiatico ha il potenziale per raddoppiare il mercato globale degli sport invernali e la sua comunità.
    “La Cina sarà presto una nazione leader negli sport invernali, forse non rapidamente in termini di conteggio complessivo delle medaglie, ma in termini di partecipanti e di influenza globale. Le Olimpiadi invernali di Pechino 2022 sono un punto di partenza, non un punto di arrivo”, dice.
    Secondo Winkler, dopo l’inizio delle Olimpiadi Invernali di Pechino, il numero di clienti che hanno iniziato a frequentare corsi a Snow51 è aumentato del 40%.
    “Credo fermamente che l’educazione sia fondamentale, e che una prima esperienza straordinaria può fare in modo che le persone si dedichino al nuovo hobby degli sport invernali e non lo usino solo come sfondo per un selfie. Portare gli sport invernali ai giovani e nelle scuole è una mossa intelligente, perché le persone che li hanno imparati da bambini sono molto più propense a praticarli da adulti”, ha dichiarato.
    “Cinque anni fa, mi sono impegnato a portare l’emozione dello sci alpino agli appassionati cinesi dell’inverno e a costruire un ponte tra le Alpi, la culla dello sci alpino e la Cina, il suo futuro mercato più stimolante, e continuerò a dedicarmi a questa missione”, conclude l’altoatesino. (XINHUA)

Clicca qui per leggere anche Pechino 2022: 1/o argento olimpico per Lollobrigida

 

 

giochi invernali - olimpiadi - Pechino - Sport 2022-02-14
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

La “Notte delle Olimpiadi invernali Beijing 2022”

La “Notte delle Olimpiadi invernali Beijing 2022”

redazione 26 Ott 2021
Bando dalla Cina, progetti per Olimpiadi invernali 2022

Bando dalla Cina, progetti per Olimpiadi invernali 2022

redazione 02 Ott 2020
Olimpiadi 2022, riprendono lavori metro Pechino

Olimpiadi 2022, riprendono lavori metro Pechino

redazione 28 Feb 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019